L’Extremely Large Telescope dell’European Southern Observatory ha recentemente segnato una tappa fondamentale nel suo processo di costruzione, raggiungendo l’altezza di 80 metri con la conclusione della cupola. Questo telescopio, destinato a diventare il più potente al mondo, si trova sul Cerro Armazones, nel deserto cileno di Atacama. La celebrazione del “Topping Out” è stata organizzata sia in Cile che nella sede centrale dell’ESO a Garching, in Germania.
Celebrazioni per il topping out
Il momento chiave della costruzione del ELT è stato celebrato con cerimonie simultanee a Garching e sul sito cileno. In Cile, i partecipanti hanno assistito all’innalzamento delle bandiere cilena e dell’ESO sulla sommità della cupola. L’evento ha incluso anche un barbecue per il personale presente sul posto. Tra i presenti c’era il Governatore Ricardo Díaz della Regione di Antofagasta, che ha sottolineato l’importanza del progetto per la comunità locale.
A Garching, invece, l’atmosfera era caratterizzata da presentazioni informative e momenti di networking tra rappresentanti delle industrie coinvolte e partner istituzionali. Un pranzo a buffet ha concluso le celebrazioni in Germania. Le due sedi sono state collegate tramite un collegamento in diretta che ha permesso ai partecipanti di condividere questo importante successo.
Leggi anche:
Progresso nella costruzione dell’elt
Attualmente il progetto dell’ELT è oltre il 60% completato e rappresenta una significativa impresa ingegneristica grazie al supporto continuo degli Stati Membri e dei partner dell’ESO nonché delle industrie impegnate nella progettazione dei componenti. Il lavoro svolto dal personale dedicato all’iniziativa è stato fondamentale per portare avanti questo ambizioso progetto astronomico.
La tecnologia avanzata prevista per l’ELT promette di rivoluzionare la nostra comprensione del cosmo grazie alla capacità unica del telescopio di osservare dettagli mai visti prima nell’universo profondo. I cieli limpidi del deserto cileno forniranno condizioni ideali per le osservazioni astronomiche.
Tradizioni legate al topping out
Il rito del Topping Out affonda le sue radici nelle tradizioni scandinave ed è celebrato globalmente come simbolo della conclusione della fase principale della costruzione degli edifici. In Cile si issa una bandiera sulla parte più alta mentre in Germania ci si avvale spesso di ghirlande o rami d’albero decorativi durante eventi simili noti come Richtfest.
Un elemento comune tra queste celebrazioni è certamente un pasto collettivo riservato ai lavoratori che hanno contribuito alla realizzazione delle strutture edili; ciò simboleggia riconoscimento e gratitudine verso gli sforzi compiuti da tutti coloro coinvolti nel processo costruttivo.
Con ogni passo avanti verso la piena operatività dell’ELT ci si avvicina sempre più all’inizio di una nuova era nell’esplorazione astronomica globale: uno strumento capace non solo d’offrire nuove prospettive sull’universo ma anche d’inspirare future generazioni nel campo scientifico.