Madonna sta preparando un nuovo progetto televisivo che esplorerà la sua vita e carriera. In collaborazione con Shawn Levy, noto produttore di serie come Stranger Things, la regina del pop svilupperà una miniserie originale per Netflix. Attualmente il progetto è nelle fasi iniziali di lavorazione.
Un racconto della vita di Madonna
Il nuovo progetto non è da confondere con il biopic cinematografico già in fase di sviluppo presso Universal Pictures, dove Julia Garner interpreterà Madonna. Nonostante non ci siano conferme ufficiali sul coinvolgimento dell’attrice, si prevede che possa continuare a lavorare al film compatibilmente con i suoi impegni professionali. Garner ha ottenuto riconoscimenti per le sue interpretazioni in Ozark e Inventing Anna, entrambe disponibili su Netflix.
Non sono stati forniti dettagli specifici riguardo a quale parte della carriera di Madonna sarà trattata nella miniserie. Tuttavia, l’artista ha espresso in passato il desiderio di raccontare personalmente il suo percorso artistico e umano. È possibile che contribuisca anche alla scrittura della serie, proprio come ha fatto per il lungometraggio attualmente in sviluppo.
Leggi anche:
Nel 2020, durante l’annuncio del biopic da parte di Universal Pictures, Madonna aveva dichiarato: “Voglio raccontare il viaggio incredibile che la vita mi ha fatto compiere come artista, musicista e ballerina”. Questa affermazione sottolinea l’importanza personale del racconto della sua storia.
L’impatto culturale di Madonna
Dalla sua partenza dal Michigan con soli 35 dollari in tasca alla ricerca del successo a New York City, Madonna ha ridefinito le norme legate alla celebrità femminile nel corso degli anni. Con oltre 400 milioni di dischi venduti globalmente e un’influenza che va ben oltre la musica popolare, è considerata un’icona culturale mondiale.
La cantante non solo ha infranto barriere artistiche ma si è anche fatta portavoce dei diritti delle donne e della comunità LGBTQ+. La sua carriera è caratterizzata da continui cambiamenti stilistici e innovazioni musicali che hanno segnato diverse generazioni. Questo nuovo progetto potrebbe offrire uno sguardo approfondito sulla persona dietro l’immagine pubblica iconica.
Inoltre, attraverso questa miniserie su Netflix potrebbe emergere anche un lato più intimo dell’artista; ciò permetterebbe ai fan ed al pubblico generale di comprendere meglio le sfide affrontate nella sua vita privata così come quelle professionali.
Con questo nuovo lavoro televisivo previsto per Netflix insieme al biopic cinematografico già annunciato da Universal Pictures sembra chiaro quanto sia forte l’interesse nel raccontare la storia unica ed ispiratrice di una delle artiste più influenti dei nostri tempi.