Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha rilasciato un’intervista in cui ha affrontato temi cruciali per l’Italia, come occupazione, sicurezza sul lavoro ed energia. Durante la conversazione con il direttore dell’Adnkronos, Davide Desario, Meloni ha sottolineato l’importanza di mantenere un rapporto leale ma autonomo con gli Stati Uniti.
Dazi e commercio: il ruolo dell’Italia nel mercato globale
Riguardo alla questione dei dazi imposti dagli Stati Uniti, Meloni ha evidenziato che l’Italia è una delle principali nazioni esportatrici al mondo. Ha affermato che il Paese si contende il quarto posto tra i maggiori esportatori globali e si è detta orgogliosa dei risultati ottenuti dal governo nel sostenere l’export italiano. La premier ha chiarito che la competenza sui dazi spetta alla Commissione Europea; tuttavia, l’Italia sta collaborando con gli Usa e altri partner internazionali per promuovere investimenti e progetti comuni.
Meloni ha dichiarato che le aziende italiane devono avere opportunità significative nei mercati esteri. Ha anche menzionato come il dialogo tecnico stia procedendo bene e si è mostrata soddisfatta del suo incontro con Donald Trump a Washington D.C., ritenendolo utile per avviare un confronto più concreto sulle questioni commerciali. L’obiettivo dell’Italia rimane quello di rafforzare le relazioni transatlantiche basate su valori condivisi.
Leggi anche:
Energia: abbassare i costi per migliorare la competitività
Un altro tema centrale affrontato dalla premier riguarda il costo dell’energia in Italia. Secondo Meloni, fin dall’inizio del suo mandato sono stati compiuti passi significativi verso una gestione più efficiente delle risorse energetiche; tuttavia, c’è ancora molto lavoro da fare per ridurre strutturalmente i costi energetici nel Paese. Questo aspetto è considerato cruciale non solo per la sostenibilità economica delle famiglie italiane ma anche per garantire la competitività delle imprese italiane sul mercato internazionale.
La premier ha ribadito che trovare soluzioni durature ai problemi legati all’energia rappresenta una priorità assoluta del governo attuale. Le misure adottate finora sono state importanti ma non sufficientemente incisive rispetto alle sfide attuali.
Natalità: sfide e obiettivi futuri
Infine, Meloni si è espressa sulla questione della natalità in Italia. Ha riconosciuto che i risultati ottenuti fino ad ora non sono all’altezza delle aspettative e desidera raggiungere traguardi simili a quelli conseguiti nel campo dell’occupazione o nella lotta contro l’immigrazione irregolare. Il sostegno alla natalità rimane uno degli obiettivi prioritari del governo italiano; tuttavia le misure messe in atto finora necessitano di ulteriori sviluppi affinché possano produrre effetti tangibili.
La premier ha sottolineato come sia fondamentale continuare a investire risorse significative in questo settore al fine di incentivare una crescita demografica sostenibile nel lungo periodo.