Oggi, 12 luglio 2025, il meteo sull’Europa centro-orientale è influenzato dalla presenza di una depressione che porterà a un cambiamento delle condizioni atmosferiche. Le previsioni indicano l’arrivo di due deboli fronti che si manifesteranno nel pomeriggio e nella sera. Domani, una blanda saccatura atlantica contribuirà a creare ulteriore instabilità. Gli esperti dell’Osmer hanno fornito dettagli sulle condizioni meteorologiche attese per oggi.
Cielo variabile con schiarite al mattino
Nella prima parte della giornata, il cielo si presenterà in prevalenza variabile. Le ore del mattino offriranno momenti di sole e schiarite, permettendo ai cittadini di godere di qualche raggio luminoso prima dell’arrivo dei fenomeni instabili previsti per il pomeriggio. Questa fase iniziale della giornata potrebbe incoraggiare attività all’aperto o semplicemente passeggiate nei parchi cittadini.
Tuttavia, già dal primo pomeriggio la situazione comincerà a cambiare drasticamente. Le nuvole aumenteranno progressivamente e le temperature inizieranno a scendere leggermente rispetto ai valori massimi registrati nelle ore precedenti. Gli esperti avvertono che i cambiamenti repentini delle condizioni atmosferiche potrebbero colpire diverse aree in modo disomogeneo.
Leggi anche:
Possibilità di rovesci e temporali sparsi
Con l’avanzare della giornata, le probabilità di rovesci e temporali aumenteranno notevolmente. I meteorologi prevedono che i fenomeni possano manifestarsi in modo sparso su gran parte del territorio; alcuni temporali potrebbero risultare localmente più intensi rispetto ad altri. Questo scenario richiede attenzione da parte dei residenti, soprattutto per chi ha programmi all’aperto o deve spostarsi durante le ore più critiche.
Le temperature minime sono attese tra i 13 e i 16 gradi Celsius mentre le massime oscilleranno tra i 25 e i 28 gradi Celsius durante la giornata odierna. Questi valori termici possono variare anche significativamente da un’area all’altra a causa dell’instabilità atmosferica prevista.
Previsioni per domani: ulteriore instabilità
Guardando al giorno successivo, domani si prevede l’arrivo di una blanda saccatura atlantica che contribuirà ad accentuare ulteriormente l’instabilità già presente sul territorio nazionale. Questo potrebbe portare nuovi rovesci o addirittura temporali nelle varie regioni italiane.
Gli esperti raccomandano prudenza poiché la combinazione tra umidità elevata ed eventuale abbassamento delle temperature potrebbe generare situazioni meteorologiche imprevedibili nel corso della settimana entrante.
In sintesi, gli sviluppi meteo odierni richiedono attenzione da parte dei cittadini italiani mentre ci si prepara ad affrontare un clima variabile con possibilità concrete di maltempo nel pomeriggio-sera.