Nicolò, uno dei concorrenti del talent show “Amici 24”, ha recentemente commentato la sua eliminazione dal programma durante un’intervista radiofonica. Il giovane artista ha espresso il suo affetto per i fan e ha parlato della vittoria del suo amico Trigno, con cui condivide un legame speciale. Le sue dichiarazioni offrono uno spaccato interessante sulla sua esperienza nel talent e sui rapporti instaurati all’interno della scuola.
La reazione alla propria eliminazione
Dopo essere uscito a pochi passi dalla finale di “Amici 24”, Nicolò ha ricevuto una forte ondata di supporto dai suoi fan. In diretta su RDS, il cantante si è detto sorpreso dall’affetto manifestato nei suoi confronti. Ha affrontato la questione della sua eliminazione con grande maturità, sottolineando l’importanza del giudizio dei giurati: “Noi eravamo giudicati da persone che sono molto competenti. Il dispiacere ci sta e io l’ho avuto, perché ci tenevo tanto”. Nonostante il rammarico per non aver raggiunto la finale, Nicolò ha ribadito il suo rispetto per le decisioni prese dai giurati che stima profondamente.
Il giovane artista ha anche accennato al futuro dopo “Amici”, esprimendo entusiasmo per i nuovi progetti musicali che lo attendono: “Ora inizia la vita fuori, un altro percorso, un altro viaggio e farò la mia musica”. Ha riconosciuto che l’esperienza nel programma gli ha dato molto sia a livello personale che professionale.
Leggi anche:
L’amicizia con Trigno
Nicolò non si è limitato a parlare di sé stesso; ha dedicato parole affettuose al collega e amico Trigno, vincitore nella categoria canto. Durante l’intervista, Nicolò lo ha descritto come una figura paterna: “La vittoria di Trigno? La vincita di mio papà! Sì lui è mio padre”. Questo commento evidenzia quanto sia profondo il legame tra i due artisti. Hanno condiviso momenti significativi all’interno della scuola ed hanno sviluppato una relazione basata su rispetto reciproco e sostegno.
Inoltre, Nicolò ritiene che Trigno abbia fatto notevoli progressi sia sul piano umano che artistico durante il percorso ad Amici: “È cresciuto molto… È davvero bravo nel cantare e come autore”. Queste parole dimostrano quanto apprezzi le qualità artistiche del suo amico oltre alla loro amicizia personale.
I rapporti interpersonali nella scuola
Nel corso dell’intervista radiofonica, Nicolò non si è dimenticato nemmeno degli altri membri del cast. Ha parlato in modo positivo anche della fidanzata di Pietro Bagnadentro: “Chiara è mia madre”, scherzando sul rapporto familiare creatosi tra loro all’interno dello show. Questa dinamica giocosa mette in luce come i concorrenti abbiano costruito relazioni fortemente collaborative durante l’esperienza ad Amici.
Infine, Nicolò potrebbe seguire un consiglio ricevuto da Amadeus riguardo a una possibile collaborazione musicale con Trigno: “Separati siete bravissimi ma insieme create qualcosa di magico”. Questa prospettiva entusiasma molti fan dei due artisti ed evidenzia ulteriormente le potenzialità creative nate dalla loro amicizia.
L’intervento radiofonico offre quindi uno sguardo intimo sulla vita post-talent show dei concorrenti ma anche sulle relazioni umane costruite nell’ambiente competitivo ma stimolante de “Amici 24”.