Il 18 e 19 luglio, la località Selva di Filattiera ospiterà “Note solidali“, un evento che riunisce diverse associazioni locali con l’obiettivo di raccogliere fondi per i day hospital oncologici di Pontremoli e Fivizzano. Giunto alla sua terza edizione, questo appuntamento è diventato un momento significativo per la comunità filattierese, combinando musica dal vivo ed enogastronomia in una serata all’insegna della solidarietà.
Un’iniziativa che cresce nel tempo
“Note solidali” è nato tre anni fa come una semplice serata tra amici, ma ha rapidamente guadagnato popolarità grazie alla generosità dei musicisti locali che si esibiscono gratuitamente. Fabrizio Veroni, ideatore dell’evento, racconta come l’iniziativa sia cresciuta nel tempo. Nel primo anno sono stati raccolti fondi sufficienti per acquistare televisori da donare ai day hospital e installare un defibrillatore in piazza a Filattiera. L’edizione successiva ha visto il ricavato devoluto al progetto “Dopo di noi“, mentre quest’anno l’impegno sarà focalizzato sull’assistenza psicologica nei due centri oncologici.
L’evento rappresenta non solo una raccolta fondi ma anche un’opportunità concreta per le associazioni del territorio di collaborare attivamente. Le organizzazioni coinvolte includono ProLoco Filattiera, Donatori Fratres, Giocatletica Filattiera e Polisportiva Val Caprio. Tutti insieme lavorano con lo stesso obiettivo: aiutare chi si trova in difficoltà.
Leggi anche:
La donazione del sangue come gesto simbolico
In preparazione all’evento “Note solidali“, alcuni degli organizzatori hanno partecipato a una donazione collettiva presso il Centro trasfusionale di Pontremoli. Questo gesto non solo sottolinea l’importanza della solidarietà nella comunità ma serve anche a sensibilizzare sulla necessità delle donazioni durante il periodo estivo quando solitamente si registra un calo delle adesioni.
Ilenia Zoppi, presidentessa della Fratres di Filattiera, ha accompagnato i donatori spiegando quanto sia significativo questo atto altruistico: “La donazione è fondamentale perché chi è malato non va mai in vacanza”. Fabrizio Veroni ha fatto la sua prima donazione a 56 anni; questo dimostra che ogni gesto conta indipendentemente dall’età o dall’esperienza pregressa nella pratica del volontariato.
Musica e gastronomia al centro dell’evento
Le serate del 18 e 19 luglio saranno caratterizzate da cene conviviali seguite da concerti dal vivo con diversi artisti locali sul palco. Tra i gruppi previsti ci saranno “Ho perso l’hammond“, Francesco Carpena and friends, Mirco Fruzzetti e Moreno con la sua band. Gli eventi musicali offriranno intrattenimento ai partecipanti mentre contribuiscono a una causa importante.
La manifestazione inizierà alle ore 19:30 ogni sera; oltre alla musica dal vivo ci sarà spazio anche per assaporare piatti tipici della tradizione locale grazie all’enogastronomia proposta dalle associazioni coinvolte nell’organizzazione dell’evento.
Con queste iniziative concrete ed emozionanti, “Note solidali” continua a rappresentare uno dei momenti più attesi dalla comunità filattierese non solo per divertirsi ma soprattutto per contribuire attivamente al benessere degli altri.