Ozzy Osbourne, il leggendario frontman dei Black Sabbath e figura di spicco della musica heavy metal, è deceduto all’età di 76 anni. La notizia è stata comunicata dalla sua famiglia attraverso un comunicato ufficiale che ha toccato profondamente i fan e gli amanti della musica in tutto il mondo. Da diversi anni, Osbourne combatteva contro il morbo di Parkinson, una malattia che ha segnato la sua vita e carriera.
La triste notizia del decesso
La morte di Ozzy Osbourne è stata annunciata dalla famiglia con un messaggio pubblicato sulla versione online del quotidiano The Sun. “È con una tristezza che le parole non possono esprimere che dobbiamo annunciare che il nostro amato Ozzy Osbourne è mancato questa mattina,” si legge nel comunicato. “Era circondato dall’amore della sua famiglia.” I familiari hanno chiesto rispetto per la loro privacy in questo momento difficile. A piangerlo ci sono Sharon, Jack, Kelly, Aimee e Louis.
Osbourne era conosciuto come “Il Principe delle Tenebre” ed era considerato una delle figure più influenti nella storia del rock. La sua voce unica e lo stile provocatorio lo hanno reso un’icona mondiale nel panorama musicale.
Malattia e ultimi concerti
La notizia della scomparsa arriva quasi sei anni dopo l’annuncio da parte dell’artista riguardo alla diagnosi di morbo di Parkinson ricevuta nel gennaio 2020. Negli ultimi tempi aveva affrontato gravi problemi motori a causa della malattia; tuttavia, nonostante le difficoltà fisiche, aveva voluto esibirsi sul palco per l’ultima volta solo tre settimane fa al Villa Park durante un concerto evento dedicato ai suoi fan.
In quell’occasione emozionante, seduto su un trono sul palco a causa delle sue limitazioni fisiche, Ozzy si rivolse al pubblico dicendo: “Non avete idea di come mi sento. Grazie dal profondo del mio cuore.” Il concerto ha visto anche la partecipazione di artisti famosi come i Metallica e i Guns N’ Roses ed è stato descritto dai presenti come un “ultimo saluto” al grande artista.
Oltre alla lotta contro il Parkinson negli ultimi anni della sua vita, Osbourne aveva dovuto affrontare anche altri problemi sanitari significativi, tra cui complicazioni derivanti da una caduta avvenuta nel 2019 che avevano ulteriormente compromesso la sua salute generale.
La vita privata dell’artista
Ozzy Osbourne nacque John Michael Osbourne a Birmingham nel 1948 ed emerse nella scena musicale negli anni ’70 con i Black Sabbath. Conosciuto per le sue performance energiche e spesso eccentriche sul palco, ha costruito una carriera straordinaria sia con la band sia da solista.
La vita personale di Ozzy non è stata priva di sfide; oltre alle battaglie professionali, ha affrontato anche momenti difficili nella sfera privata compresi problemi legati all’abuso di sostanze nei suoi primi anni da musicista. Nonostante ciò riuscì sempre a rialzarsi trovando supporto nella moglie Sharon e nei figli Jack e Kelly.
Negli ultimi tempi era diventato anche noto per essere protagonista dello show televisivo “The Osbournes”, dove mostrava aspetti più intimi della propria vita familiare rendendolo ancora più vicino ai fan.