Papa Leone XIV conferma la presenza sui social media con gli account ufficiali papali

Papa Leone XIV prosegue l’attività sui social media, mantenendo attivi gli account ufficiali della Santa Sede su X e Instagram, per comunicare con 52 milioni di follower in nove lingue.
Papa Leone XIV conferma la presenza sui social media con gli account ufficiali papali - Socialmedialife.it

Il Santo Padre Leone XIV ha deciso di continuare l’attività sui social media, mantenendo attivi gli account ufficiali della Santa Sede su X e Instagram. La notizia è stata comunicata ieri dal Dicastero per la comunicazione, che ha specificato come Papa Prevost abbia ereditato l’account @Pontifex, già utilizzato dai suoi predecessori, Papa Francesco e Benedetto XVI. Questi canali raggiungono un vasto pubblico di 52 milioni di follower in nove lingue diverse.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Gli account ufficiali del Santo Padre

L’account su X è stato creato nel 2012 da Benedetto XVI ed è stato successivamente gestito da Papa Francesco. Ora sotto la gestione di Leone XIV, questo profilo continuerà a pubblicare contenuti in inglese, spagnolo, portoghese, italiano, francese, tedesco, polacco, arabo e latino. La varietà linguistica dei post permette alla Santa Sede di interagire con una comunità globale sempre più ampia.

Inoltre, i contenuti relativi a Papa Bergoglio verranno archiviati in una sezione dedicata sul sito web istituzionale Vatican.va. Questo archivio permetterà agli utenti di accedere facilmente ai messaggi storici del precedente pontefice.

Su Instagram il nuovo account si chiama @Pontifex – Pope Leo XIV ed è l’unico profilo ufficiale del Santo Padre sulla piattaforma. Questo nuovo canale mantiene una continuità con il precedente profilo @Franciscus che sarà conservato come archivio commemorativo “Ad Memoriam“, rendendo così omaggio all’importante lavoro svolto da Papa Francesco durante il suo pontificato.

L’importanza della presenza online dei Papi

La presenza dei Papi sui social media ha avuto inizio nel dicembre 2012 quando Benedetto XVI ha aperto l’account @Pontifex su Twitter. Da allora questi strumenti digitali sono diventati un mezzo fondamentale per comunicare messaggi religiosi e valori umani al mondo intero. Con oltre 50 mila post pubblicati tra i vari account durante il pontificato di Papa Francesco e ora continuando con Leone XIV, i social sono stati utilizzati per diffondere brevi messaggi evangelici e promuovere cause come la pace e la giustizia sociale.

Particolarmente significativo è stato il periodo della pandemia nel 2020: i messaggi condivisi dal Pontefice hanno raggiunto circa 27 miliardi di visualizzazioni quel anno solo su Twitter e Instagram. Questa enorme interazione dimostra quanto siano efficaci queste piattaforme nell’avvicinare le persone ai temi spirituali anche nei momenti più difficili.

Con questa nuova fase nella gestione degli account papali si continua a sottolineare l’importanza dell’interazione digitale nella missione della Chiesa cattolica contemporanea: un modo diretto per rimanere vicini ai fedeli sparsi nel mondo mentre si affrontano sfide globali sempre più complesse.

Change privacy settings
×