Papa Leone XIV: quasi un milione di follower su Instagram in un solo giorno

Il Papa Leone XIV debutta su Instagram con quasi un milione di follower, segnando una nuova era nella comunicazione papale e ponendo l’accento sull’educazione dei giovani e la pace.
Papa Leone XIV: quasi un milione di follower su Instagram in un solo giorno - Socialmedialife.it

Il nuovo account Instagram del Santo Padre Leone XIV, @Pontifex – Pope Leo XIV, ha raggiunto quasi un milione di follower nel suo primo giorno di attività. Questo traguardo segna una nuova era per la comunicazione papale sui social media. Il Pontefice ha condiviso il suo messaggio inaugurale in diverse lingue, esprimendo il desiderio che la pace raggiunga ogni angolo della Terra.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La nascita dell’account ufficiale

L’account Instagram del Papa è l’unico ufficiale sulla piattaforma e rappresenta una continuità con l’ormai noto profilo di Papa Francesco, @Franciscus. Quest’ultimo rimarrà attivo come archivio commemorativo “Ad Memoriam”, permettendo ai fedeli e agli interessati di accedere ai contenuti precedentemente pubblicati dal predecessore.

La presenza dei Papi sui social media è iniziata nel 2012 con Papa Benedetto XVI, che ha aperto l’account @Pontifex su Twitter. Dopo pochi mesi, questo account è stato ereditato da Papa Francesco, segnando così l’inizio dell’interazione diretta tra il Pontefice e i fedeli attraverso le piattaforme digitali.

Oltre a Instagram, Leone XIV mantiene anche una presenza attiva su X , continuando a utilizzare i social per comunicare con i giovani e il mondo intero.

L’importanza della comunicazione nella missione del Papa

Uno dei punti chiave del pontificato di Leone XIV sarà l’educazione dei giovani. Durante un incontro con i giornalisti nell’Aula Paolo VI del Vaticano lo scorso maggio, il Pontefice ha sottolineato che “la comunicazione non è solo trasmissione di informazioni”, ma deve creare cultura e spazi per dialogo e confronto. Queste parole evidenziano la volontà del Santo Padre di instaurare relazioni significative attraverso le sue comunicazioni online.

Leone XIV si presenta come un leader carismatico ed esperto nella pastorale giovanile. Franco Bechis, direttore della testata Open, ha osservato come il nuovo Pontefice abbia già dimostrato attenzione verso i giovani durante la sua vita pastorale precedente. Le immagini recenti lo ritraggono insieme a gruppi giovanili in varie occasioni significative.

Educare alla vocazione: le sfide future

Il tema dell’educazione emerge frequentemente nei discorsi del Santo Padre; egli invita a considerare la vocazione sacerdotale non come qualcosa da temere ma piuttosto come una chiamata positiva verso cui orientarsi. Questa visione educativa si riflette anche nelle dichiarazioni fatte durante gli incontri pubblici dove enfatizza l’importanza della formazione culturale tra i giovani.

Stefano Maria Paci, vaticanista de L’Espresso, ha messo in evidenza il passato da professore di Leone XIV e quanto questo possa influenzare positivamente le sue future iniziative educative all’interno delle scuole e università italiane ed estere. Il Pontefice intende promuovere valori fondamentali quali pace e attenzione verso gli ultimi attraverso programmi educativi mirati ad ispirare nuove generazioni.

In sintesi, mentre cresce rapidamente la sua popolarità sui social media grazie al nuovo account Instagram, Leone XIV sembra pronto ad affrontare importanti sfide legate all’educazione dei giovani nel contesto contemporaneo.

Change privacy settings
×