Presentazione del film “Mangia!” di Anna Piscopo a Cagliari: date e dettagli

Presentazione del film “Mangia!” di Anna Piscopo al Cine Teatro Alkestis di Cagliari, dal 13 al 18 maggio, un road movie che affronta le ossessioni alimentari e il fallimento nella società contemporanea.
Presentazione del film "Mangia!" di Anna Piscopo a Cagliari: date e dettagli - Socialmedialife.it

Domani, martedì 13 maggio, alle ore 21.00, il Cine Teatro Alkestis di Cagliari ospiterà la presentazione del film “Mangia!”, opera prima della regista e attrice Anna Piscopo. La pellicola sarà in programmazione fino a domenica 18 maggio e rappresenta un’importante occasione per scoprire una nuova voce nel panorama cinematografico italiano.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Il film: trama e ispirazione

“Mangia!” è un road movie metropolitano che esplora le ossessioni alimentari di una giovane donna, riflettendo l’inquietudine della società contemporanea. La storia segue il viaggio disordinato di una ragazza bulimica che si perde tra le strade della città, affrontando temi complessi come il fallimento e le sue possibilità inaspettate. Questo progetto cinematografico trae origine dall’omonimo spettacolo teatrale che ha portato Anna Piscopo all’attenzione del pubblico.

La regista pugliese ha realizzato questo lavoro con un budget limitato grazie al supporto dell’indimenticabile produttore Galliano Juso, scomparso nel novembre 2024. La sua visione artistica si traduce in un’opera che combina elementi di commedia collettiva con uno stile neorealista.

Un cast particolare

Il film presenta un cast composto principalmente da attori non professionisti, molti dei quali sono stati reclutati direttamente dalle strade di Catania durante le riprese. Tra gli interpreti figurano Roberta Amirante, Martina Torrisi e Chiara Barbagallo. Questa scelta conferisce alla pellicola una autenticità unica e contribuisce a creare un affresco vivido delle vite dei personaggi coinvolti.

La regia è caratterizzata dall’uso della macchina da presa a mano secondo i principi del Dogma 95: ogni scena è stata girata con soli tre obiettivi per mantenere la spontaneità delle riprese. Questa tecnica permette agli spettatori di immergersi completamente nell’esperienza narrata dalla protagonista.

Colonna sonora

Le musiche del film sono state composte dal noto musicista napoletano Tony Esposito, arricchite dai brani del cantautore catanese Fabio Abate, giovane artista legato alla scuderia di Carmen Consoli. Le sonorità originali accompagnano perfettamente l’atmosfera intensa ed emotiva della narrazione.

Orari delle proiezioni

Oltre alla presentazione speciale prevista per domani sera alle ore 21.00 con la presenza dell’autrice Anna Piscopo, il Cine Teatro Alkestis offrirà diverse proiezioni nei giorni successivi:

  • Mercoledì 14 maggio: ore 10:30
  • Giovedì 15 maggio: ore 19:00
  • Venerdì 16 maggio: ore 21:00
  • Sabato 17 maggio: ore 19:00
  • Domenica 18 maggio: ore 21:00

Per ulteriori informazioni o prenotazioni è possibile contattare il numero +39 334 170 1416.

Questa iniziativa rappresenta non solo l’opportunità per vedere un’opera significativa ma anche per sostenere giovani talenti emergenti nel panorama culturale italiano.

Change privacy settings
×