Previsioni meteo: giovedì in arrivo una forte perturbazione, fine del caldo africano entro il weekend

In arrivo una forte perturbazione atlantica che porterà temporali e un abbassamento delle temperature in Italia, segnando la fine dell’ondata di caldo, soprattutto al Sud.
Previsioni meteo: giovedì in arrivo una forte perturbazione, fine del caldo africano entro il weekend - Socialmedialife.it

L’andamento meteorologico della seconda parte di questa settimana si preannuncia turbolento. A partire da giovedì, una forte perturbazione atlantica interesserà l’Italia, portando con sé un cambiamento significativo delle condizioni atmosferiche. Le temperature caleranno e l’ondata di caldo che ha colpito il Sud Italia sembra destinata a terminare. Vediamo nel dettaglio cosa ci attende nei prossimi giorni.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Giovedì: inizio della perturbazione

La giornata di giovedì segnerà l’inizio di un’importante evoluzione meteorologica. Un intenso fronte atlantico, legato a un minimo barico in discesa dalla Francia, colpirà principalmente le regioni settentrionali e parte del Centro Italia. Gli esperti prevedono forti temporali che potrebbero assumere carattere di nubifragio, specialmente nelle aree più esposte alle correnti umide provenienti dall’oceano.

Le temperature subiranno un drastico abbassamento al Centro-Nord mentre il Sud continuerà a sperimentare condizioni di caldo intenso almeno fino alla sera. La ventilazione sarà sostenuta dai quadranti meridionali e i mari si presenteranno molto mossi o addirittura agitati lungo le coste esposte al vento.

Venerdì e sabato: instabilità diffusa

Tra venerdì e sabato, la situazione meteo continuerà a evolversi con l’arrivo del fronte instabile anche nelle regioni meridionali dell’Italia. Si prevede la formazione di un minimo di bassa pressione che porterà rovesci e temporali intensi su diverse aree del Paese. Le temperature inizieranno a scendere anche al Sud, portando finalmente sollievo dopo giorni caratterizzati da calore afoso.

La ventilazione assumerà una rotazione ciclonica con raffiche tesi o forti in molte zone costiere; questo potrebbe rendere difficile la navigazione per piccole imbarcazioni nei mari circostanti le regioni interessate dal maltempo.

Domenica: stabilizzazione al Sud

Domenica dovrebbe segnare una fase finale dell’instabilità atmosferica che avrà colpito gran parte dell’Italia durante il weekend. Le condizioni meteo torneranno gradualmente alla normalità nel Centro-Nord mentre gli effetti della perturbazione potrebbero persistere solo nelle regioni meridionali per gran parte della giornata.

Le temperature dovrebbero allinearsi nuovamente ai valori medi stagionali o risultare persino inferiori rispetto alla norma per questo periodo dell’anno; ciò rappresenta una buona notizia per chi ha sofferto il caldo degli ultimi giorni.

In sintesi, i prossimi giorni porteranno significativi cambiamenti nel panorama meteorologico italiano con l’arrivo tanto atteso della pioggia e la fine delle alte temperature estive sul territorio nazionale.