Previsioni meteo: instabilità e temporali in Italia fino al 20 maggio

Maltempo persistente in Italia fino al 20 maggio, con temporali previsti soprattutto al Nord e nelle regioni centrali. Possibile miglioramento per il weekend della Festa della Mamma, ma instabilità attesa.
Previsioni meteo: instabilità e temporali in Italia fino al 20 maggio - Socialmedialife.it

Le condizioni meteorologiche in Italia continuano a essere caratterizzate da frequenti temporali e maltempo. Secondo le previsioni, questa situazione non cambierà sostanzialmente almeno fino al 20 maggio. Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, segnala che ci saranno altri dieci giorni di instabilità, ma offre una speranza per il weekend della Festa della Mamma.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Maltempo in arrivo prima del weekend

Nelle prossime ore si prevedono acquazzoni intensi soprattutto nelle zone alpine e prealpine, con particolare attenzione al Nord-Est e alle regioni centrali come Toscana, Umbria e Marche. Al contrario, il Sud dell’Italia dovrebbe godere di una giornata più stabile grazie a condizioni meteorologiche favorevoli sotto la linea immaginaria che unisce Viterbo a Teramo. Qui le temperature rimarranno più miti rispetto alle regioni settentrionali.

Venerdì segnerà un cambiamento significativo anche per il Sud: l’arrivo di una perturbazione porterà piogge sparse accompagnate da locali temporali. Le temperature massime varieranno tra i 19°C del Nord e i 22-23°C delle regioni centrali-sud; in Sicilia si potrebbero raggiungere punte di 26-27°C nonostante la presenza di qualche acquazzone.

Weekend della Festa della Mamma: sole ma anche temporali

Il fine settimana promette un miglioramento delle condizioni atmosferiche con un aumento delle temperature fino a sette gradi rispetto ai giorni precedenti. Tuttavia, domenica 11 maggio potrebbe portare con sé dei rovesci pomeridiani soprattutto sulla fascia appenninica e nelle aree alpine. I cumulonembi responsabili dei temporali assumeranno la tipica forma “a cavolfiore”, creando così situazioni potenzialmente instabili anche nelle pianure circostanti.

Chi intende trascorrere la giornata al mare avrà maggior fortuna poiché le precipitazioni saranno meno intense lungo le coste rispetto all’entroterra.

Prospettive per la nuova settimana

La nuova settimana si prospetta altrettanto instabile; già da lunedì è previsto un peggioramento generale che inizierà dal Sud con l’arrivo di una perturbazione magrebina. Gli esperti stanno monitorando attentamente lo sviluppo di un ciclone molto potente atteso tra mercoledì e giovedì proveniente dall’Algeria; questo fenomeno potrebbe portare nubifragi sulle regioni meridionali dell’Italia con caratteristiche tropicali come diluvi improvvisi e fortissimi colpi di vento.

Attualmente è previsto che questo ciclone simil-tropicale possa manifestarsi intorno al 15 maggio; pertanto gli italiani dovranno prepararsi ad affrontare ulteriori giornate caratterizzate da maltempo prolungato almeno fino alla fine della seconda decade del mese corrente.

Dettaglio delle previsioni giornaliere

Giovedì 8: Al Nord ci sarà instabilità con rovesci alternati a schiarite; al Centro alternanza tra piogge e momentanee schiarite; infine nel Sud variabilità senza particolari eventi estremi.

Venerdì 9: Al Nord previsti rovesci accompagnati da ampie schiarite; Centro soleggiato mentre nel Sud ci sarà un peggioramento con piogge diffuse.

Sabato 10: Il Nord vedrà spesso sole ma occasionalmente qualche rovescio sui monti; il Centro sarà prevalentemente soleggiato mentre nel Sud si registrerà bel tempo ed aumento termico.

Tendenza: Domenica attesa maggiore presenza del sole ma isolati rovesci possibili nel pomeriggio, seguito da nuovo peggioramento all’inizio della settimana successiva.

Change privacy settings
×