Oggi, 4 maggio 2025, si svolgeranno quattro importanti partite della 35esima giornata di campionato. Le squadre in campo sono pronte a dare il massimo per ottenere punti fondamentali nelle rispettive lotte per la salvezza e per un posto in Champions League.
Empoli-Lazio: una vittoria attesa da troppo tempo
La partita tra Empoli e Lazio si giocherà alle ore 12.30 su Dazn. L’Empoli non riesce a vincere da molto tempo; l’ultima affermazione risale all’8 dicembre scorso, quando ha battuto il Verona con un netto 4-1. La squadra guidata da Roberto D’Aversa è alla ricerca disperata di punti salvezza e ogni incontro diventa cruciale in questo momento della stagione.
Per questa sfida, l’Empoli dovrà fare a meno di Henderson e Grassi, entrambi squalificati. Tuttavia, rientra Cacace che potrebbe avere un ruolo chiave nel centrocampo empolese. Si prevede che possa spuntarla su Solbakken e Colombo per una maglia da titolare. La Lazio affronta la partita con alcune assenze significative; Marco Baroni dovrà rinunciare a Lazzari e Nuno Tavares. Quest’ultimo spera di recuperare in tempo utile per la prossima sfida contro la Juventus.
Leggi anche:
In difesa l’Empoli schiererà Marusic e Pellegrini mentre Pedro potrebbe partire dal primo minuto dopo aver segnato due gol nella recente partita contro il Parma.
Monza-Atalanta: una sfida decisiva per entrambe le squadre
Alle ore 15 su Dazn andrà in scena Monza-Atalanta, una gara fondamentale soprattutto per i padroni di casa che rischiano seriamente la retrocessione in Serie B se non ottengono risultati positivi nelle prossime partite. Il Monza è atteso al varco dall’Atalanta che punta dritto verso un posto nella Champions League.
Il tecnico Alessandro Nesta deve affrontare diverse difficoltà; non potrà contare sull’infortunato Carboni né sugli squalificati Izzo e D’Ambrosio. In mezzo al campo Ciurria, Sensi ed Urbanski potrebbero entrare solo nel corso del match mentre Petagna è pronto a scendere in campo dal primo minuto come punta centrale.
Dall’altra parte del campo ci sarà l’Atalanta allenata da Gian Piero Gasperini che ha bisogno dei tre punti per consolidare la propria posizione nei primi posti della classifica. Gasperini sta valutando se schierare Pasalic o De Ketelaere accanto ai già citati Lookman e Retegui nell’attacco bergamasco.
Roma-Fiorentina: lotta serrata per i giallorossi
La Roma affronterà la Fiorentina alle ore 18 su Dazn, Sky Sport ed altre piattaforme streaming come Sky Go e Now TV. Dopo aver ottenuto una vittoria importante contro l’Inter lo scorso aprile, i giallorossi sono determinati a continuare sulla strada giusta verso un piazzamento nella Champions League.
Claudio Ranieri potrebbe confermare il duo d’attacco formato da Dovbyk e Shomurodov supportato dall’esterno Soulé che ha segnato il gol decisivo contro i nerazzurri milanesi nell’ultima uscita casalinga dell’Olimpico dove ogni punto conta ora più che mai.
La Fiorentina arriva alla gara con qualche preoccupazione poiché deve mantenere alta l’attenzione anche sul ritorno della semifinale di Conference League previsto tra pochi giorni contro il Betis Siviglia , dove partiranno dal risultato dell’andata .
Bologna-Juventus: uno scontro diretto fondamentale
Infine, Bologna-Juventus si giocherà alle ore 20:45 su Dazn ed è considerata una delle gare più attese della giornata poiché entrambe le squadre sono coinvolte nella corsa alla Champions League con soli due punti a separarle .
Il Bologna ritrova Ferguson ma deve fare i conti con l’assenza dell’infortunato Ndoye; Cancellieri o Dominguez potrebbero occupare uno dei posti disponibili nel trio offensivo insieme ad Odgaard ed Orsolini mentre davanti ci sarà spazio anche per Dallinga.
Igor Tudor dalla sua parte avrà delle assenze significative come Kelly out sempre causa infortunio oltre allo squalificato Yildiz; Kolo Muani dovrebbe essere titolare mentre Conceiçao scalpita dalla panchina pronto ad entrare nel secondo tempo se necessario.