Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha parlato in conferenza stampa a due giorni dalla sfida contro l’Atalanta. Dopo un incontro con il presidente Dan Friedkin, il tecnico ha espresso soddisfazione per la direzione intrapresa dal club e ha chiarito alcuni punti sul futuro della squadra.
Incontro con Friedkin e obiettivi futuri
L’incontro tra Claudio Ranieri e Dan Friedkin si è svolto presso il centro sportivo di Trigoria ed è stato descritto dall’allenatore come “buonissimo“. Durante la conferenza, Ranieri ha sottolineato che il presidente ha elogiato i risultati ottenuti finora dalla squadra. Il tecnico ha evidenziato come Friedkin sia consapevole degli errori commessi in passato, ma ora desideri riprendere un percorso positivo per riportare la Roma nella zona Champions League.
Ranieri non si è limitato a parlare del presente; si è concentrato anche sul futuro del club. Ha chiarito che le decisioni riguardanti l’allenatore non saranno influenzate da eventuali piazzamenti nelle competizioni europee. Secondo lui, ci sono voci infondate riguardo a possibili rifiuti da parte di allenatori in caso di mancata qualificazione alla Champions League. Ha affermato che “nessuno sta rifiutando la possibilità di allenare la Roma anche se dovesse mancare una qualificazione europea“.
Leggi anche:
La sfida contro l’Atalanta
La prossima partita contro l’Atalanta rappresenta una prova importante per i giallorossi. Ranieri riconosce le difficoltà dell’incontro: “Sarà difficile ma daremo il massimo“. L’Atalanta viene descritta come una squadra determinata e competitiva nel panorama calcistico italiano, guidata da Gian Piero Gasperini, un tecnico molto apprezzato dallo stesso Ranieri.
Il mister romano sa bene che affrontare una formazione così forte richiede preparazione e concentrazione massima da parte dei suoi giocatori. Nonostante le sfide imminenti, mantiene alta l’aspettativa nei confronti della sua squadra: “Stiamo giocando qualcosa di importante“, afferma convinto.
Riflessioni su Pellegrini e responsabilità
Un tema delicato toccato durante la conferenza riguarda Lorenzo Pellegrini, capitano della Roma attualmente infortunato. Ranieri esprime dispiacere per non poter contare su di lui nelle prossime partite: “Gli faccio un grosso augurio di pronta guarigione“. Il mister ammette che ogni giocatore incapace di esprimere al meglio le proprie potenzialità rappresenta una sconfitta personale per lui.
In merito alle future scelte strategiche del club, rimane cauto ma determinato nel voler migliorare ogni aspetto della società giallorossa: “Io e Ghisolfi ci assumiamo tutte le responsabilità“, dichiara con fermezza.
Ranieri conclude ribadendo quanto sia fondamentale lavorare costantemente per costruire una buona Roma nel tempo; sottolinea inoltre che ci vorrà pazienza perché “Roma non è stata fatta in una notte“.