Renato Pozzetto festeggia oggi il suo ottantacinquesimo compleanno. L’attore milanese, noto per una carriera che abbraccia oltre sei decenni e più di settanta film, ricorda con affetto la moglie Brunella Gubler, scomparsa nel 2009. La loro storia d’amore è stata caratterizzata da una profonda connessione che ha resistito alla prova del tempo.
La carriera di Renato Pozzetto
Nato il 14 luglio 1940 a Milano, Renato Pozzetto ha iniziato la sua carriera artistica nel 1964 con il duo comico “Cochi e Renato”. Le prime esibizioni avvennero all’Osteria dell’Oca d’oro a Porta Romana, dove il talento di Pozzetto si fece subito notare. Nel corso degli anni ha lavorato in vari ambiti dello spettacolo: cabarettista, attore comico, cantante e regista. Il suo stile unico e le sue interpretazioni hanno lasciato un segno indelebile nella cultura popolare italiana.
Pozzetto è conosciuto non solo per i suoi ruoli cinematografici ma anche per le sue apparecchiature in televisione e nei teatri italiani. Ha saputo conquistare generazioni di spettatori grazie alla sua capacità di mescolare comicità e sentimenti profondi nelle sue performance. Con oltre settanta film all’attivo, molti dei quali sono diventati cult della commedia italiana degli anni ’70 e ’80, l’attore continua ad essere una figura amata dal pubblico.
Leggi anche:
Un amore duraturo con Brunella Gubler
La vita privata di Renato Pozzetto è stata segnata dall’amore per Brunella Gubler. I due si sono incontrati da adolescenti sulle rive del Lago Maggiore e hanno iniziato a frequentarsi quando avevano solo sedici anni. Dopo alcuni anni insieme, si sono sposati nel 1967; da quel matrimonio sono nati due figli: Giacomo e Francesca.
Brunella Gubler ha sempre mantenuto un profilo basso rispetto alla notorietà del marito; nonostante fosse consapevole della fama crescente di Pozzetto negli anni ’70 e ’80, preferiva rimanere lontana dai riflettori. Questo aspetto della loro relazione ha permesso a entrambi di vivere una vita familiare serena lontano dalle pressioni del mondo dello spettacolo.
Pozzetto stesso ha descritto spesso l’importanza che Brunella aveva nella sua vita durante interviste pubbliche; ricordava come lei fosse “la persona della quale mi sono innamorato” in modo sincero ed autentico. Anche se la coppia affrontò momenti difficili come ogni famiglia normale – tra cui le sfide legate al lavoro dell’attore – l’amore tra i due rimase saldo fino alla morte prematura di Brunella avvenuta nel 2009.
Il ricordo dell’amata moglie
La scomparsa di Brunella rappresenta ancora oggi un momento doloroso nella vita dell’attore milanese. In diverse interviste rilasciate negli ultimi anni, Renato ha parlato del vuoto lasciato dalla moglie ma anche dei bei ricordi condivisi insieme durante i cinquant’anni trascorsi insieme.
Brunella era descritta come una persona spiritosa ed affettuosa; pur non essendo attratta dal mondo del cinema o dalla vita frenetica romana che avrebbe potuto accompagnare il marito nelle sue attività professionali – scelse sempre Milano come base – contribuì enormemente al benessere familiare dedicandosi ai figli con pazienza ed amore incondizionato.
Nonostante la riservatezza riguardo ai dettagli della malattia che portò alla morte della moglie – mai resi pubblici ufficialmente – ciò che emerge chiaramente è quanto sia stato forte il legame tra i due sposi fino all’ultimo giorno insieme.