Richard Linklater conquista Cannes con Nouvelle Vague, acquisito da Netflix per 4 milioni di dollari

“Il nuovo film di Richard Linklater, ‘Nouvelle Vague’, debutta a Cannes con una standing ovation e un accordo record da 4 milioni di dollari per la distribuzione su Netflix.”
Richard Linklater conquista Cannes con Nouvelle Vague, acquisito da Netflix per 4 milioni di dollari - Socialmedialife.it

Nouvelle Vague, il nuovo film di Richard Linklater, ha fatto il suo debutto al Festival di Cannes e ha subito attirato l’attenzione del colosso dello streaming Netflix. L’accordo per la distribuzione è stato chiuso a una cifra record di 4 milioni di dollari, un’importante somma per un’opera in lingua francese destinata al mercato statunitense. La pellicola non solo ha ricevuto una standing ovation di ben 11 minuti durante la proiezione al Palais des Festivals, ma è già considerata un possibile candidato ai prossimi premi cinematografici.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un omaggio alla Nouvelle Vague

Nouvelle Vague si presenta come un tributo esplicito a Fino all’ultimo respiro di Jean-Luc Godard e alla rivoluzione della Nouvelle Vague. Il film esplora la genesi del capolavoro godardiano attraverso una narrazione che intreccia finzione e realtà nella Parigi degli anni ’60. La storia ruota attorno a due giovani protagonisti: un idealista francese e una ragazza americana. I ruoli sono interpretati da Guillaume Marbeck nel ruolo di Godard, Zoey Deutch nei panni dell’iconica Jean Seberg e Aubry Dullin come Jean-Paul Belmondo.

La pellicola non si limita a raccontare una storia d’amore; offre anche uno spaccato della vita culturale parigina dell’epoca, con apparizioni dei grandi nomi del cinema francese come Jean Cocteau, Robert Bresson e Agnès Varda. Questo arricchisce ulteriormente l’opera rendendola non solo un racconto personale ma anche una celebrazione della Settima Arte.

Strategia ambiziosa di Netflix

L’acquisizione da parte di Netflix segna uno dei contratti più significativi mai siglati per un titolo non anglofono. L’azienda sembra puntare molto su questo progetto dopo aver già distribuito i precedenti lavori del regista Linklater: Apollo 10 e mezzo e Hit Man. Il colosso dello streaming prevede inoltre altri titoli importanti nel suo catalogo del 2025, tra cui The Ballad of a Small Player diretto dal tedesco Edward Berger e Frankenstein realizzato da Guillermo Del Toro.

Questa strategia evidenzia l’interesse crescente verso opere internazionali nel panorama cinematografico statunitense. Con Nouvelle Vague che potrebbe ricevere anche una breve uscita nelle sale americane prima della sua disponibilità in streaming su Netflix, l’obiettivo è quello di qualificarsi agli Oscar.

Dettagli sulla produzione

Il film è stato scritto da Vince Palmo insieme a Michèle Halberstadt, Laetitia Masson e Holly Gent ed è previsto che venga distribuito in Francia dalla ARP Selection nell’autunno prossimo. Le vendite internazionali sono state gestite da Goodfellas in collaborazione con CAA Media Finance.

Linklater continua così la sua carriera costellata da successi critici; cinque volte candidato all’Oscar grazie ai suoi lavori iconici come Boyhood o alla trilogia Prima dell’alba, il regista dimostra ancora una volta la sua capacità unica nel raccontare storie complesse attraverso il linguaggio cinematografico.

Con queste premesse solide ed entusiastiche reazioni dal pubblico presente al festival francese, Nouvelle Vague si prepara ad affrontare le sfide future sia sul fronte commerciale che artistico nella stagione dei premi imminente.

Change privacy settings
×