La Roma ha chiuso il primo tempo in vantaggio per 1-0 nella sfida contro la Fiorentina, grazie a un gol di Dovbyk. La partita, caratterizzata da un avvio aggressivo dei giallorossi e da una buona organizzazione difensiva dei viola, ha visto momenti di intensità e occasioni da entrambe le parti.
Le formazioni iniziali delle squadre
Il tecnico della Roma, Ranieri, ha optato per una formazione con due centravanti: Shomurodov e Dovbyk. Pellegrini è stato schierato sulla linea dei centrocampisti, supportato sulle corsie da Soulé e Angelino. Dall’altra parte, Palladino ha scelto di schierare Zaniolo in coppia con Kean nel reparto offensivo. A centrocampo non c’era Adli; al suo posto sono stati schierati Ndour insieme a Mandragora e Richardson.
L’avvio della partita
La Roma è partita forte cercando subito di imporre il proprio ritmo sul match. I giallorossi hanno mostrato grande determinazione nei primi minuti ma si sono trovati davanti a una Fiorentina ben organizzata che ha saputo gestire il possesso palla per abbassare l’intensità del gioco avversario. Il primo tempo si è rivelato equilibrato; entrambe le squadre hanno faticato a trovare spazi utili per creare occasioni concrete.
Leggi anche:
Pellegrini e Richardson hanno provato a rendersi pericolosi con tiri dalla distanza ma senza successo significativo. Al 27′, Kean ha avuto l’opportunità migliore fino a quel momento: dopo aver superato Celik nell’uno contro uno, si è trovato faccia a faccia con Svilar ma non è riuscito ad avere la meglio sull’estremo difensore romanista.
Occasioni mancate e parate decisive
Il duello tra Svilar e Kean si è ripetuto al 30′, quando ancora una volta il portiere della Roma si è opposto alla conclusione dell’attaccante viola con un intervento decisivo che ha mantenuto inviolata la sua porta. Al 34′, De Gea invece ha dovuto intervenire su un potente tiro di Celik deviandolo in angolo.
Nel recupero del primo tempo ci sono state altre due chance: Kean calcia male senza impensierire troppo Svilar mentre Shomurodov riesce ad impegnare De Gea su ribattuta al volo dopo un’azione confusa in area.
Il gol decisivo di Dovbyk
A pochi istanti dalla fine del primo tempo arriva finalmente il gol che sblocca la situazione: sugli sviluppi di un corner battuto dalla Roma, Shomurodov fa da torre per Dovbyk che riesce ad insaccare facilmente alle spalle di De Gea da distanza ravvicinata. Questo gol manda i giallorossi negli spogliatoi sul punteggio favorevole di 1-0, dando loro slancio morale per affrontare la seconda frazione della gara con maggiore fiducia.