Roma è diventata la prima città europea a ospitare l’esperienza immersiva dedicata al Titanic, grazie alla produzione di Fever. La location scelta, il Forte! Trionfale Urban Factory, è stata selezionata per le sue avanzate caratteristiche tecnologiche e spazi tecnici adatti a un evento di tale portata. Questa nuova attrazione offre ai visitatori un viaggio indietro nel tempo fino all’aprile del 1912, ricreando l’atmosfera unica del transatlantico più famoso della storia.
Un viaggio nel tempo tra realtà e virtuale
L’esperienza “Titanic: un viaggio nel tempo” promette di essere coinvolgente e affascinante. I visitatori potranno vivere una narrazione che combina elementi reali e virtuali, ricostruendo i momenti salienti della vita a bordo del Titanic. L’attrazione si propone di far rivivere le emozioni dei passeggeri attraverso scenografie dettagliate che richiamano il lusso dell’epoca.
I partecipanti saranno accolti nella loro cabina privata, dove potranno disfare i bagagli e immergersi nei dettagli storici che caratterizzavano la vita a bordo della nave. Questo momento intimo permette ai visitatori di apprezzare l’eleganza degli interni mentre si preparano per una cena da sogno, proprio come avveniva per i passeggeri Jack e Rose interpretati da Leonardo Di Caprio e Kate Winslet nel celebre film.
Leggi anche:
Tecnologia all’avanguardia per un’esperienza unica
L’attrazione utilizza tecnologie innovative come visori VR che interagiscono con gli ampi spazi del Forte! Trionfale Urban Factory. Grazie a queste soluzioni tecnologiche avanzate, i partecipanti possono vivere l’intera odissea del Titanic: dalla partenza dal porto di Southampton fino alla tragica collisione con l’iceberg.
Questa esperienza non solo consente ai visitatori di assistere agli eventi storici in modo diretto ma offre anche approfondimenti sulla costruzione della nave stessa. Attraverso racconti narrati dai progettisti visionari dell’epoca, gli utenti possono scoprire le innovazioni dietro il design del transatlantico che ha segnato un’era.
Dettagli pratici sull’attrazione
“Titanic: un viaggio nel tempo” è aperta al pubblico dal mercoledì alla domenica ed ha una durata complessiva di 45 minuti. È adatta a tutti coloro che hanno almeno 8 anni ed è pensata per coinvolgere famiglie così come gruppi scolastici o turisti curiosi desiderosi di esplorare questa parte affascinante della storia marittima.
Con questo nuovo progetto culturale Roma si conferma ancora una volta come centro d’innovazione nell’ambito delle esperienze immersive dedicate alla storia e all’intrattenimento educativo.