Santa Marinella intitola la Passeggiata al Mare a Papa Francesco nonostante le critiche

L’amministrazione di Santa Marinella intitola la Passeggiata al Mare a Papa Francesco, onorando i suoi valori di pace e giustizia, nonostante le critiche espresse da alcuni cittadini sui social media.
Santa Marinella intitola la Passeggiata al Mare a Papa Francesco nonostante le critiche - Socialmedialife.it

L’amministrazione comunale di Santa Marinella ha deciso di intitolare la Passeggiata al Mare a Papa Francesco, nonostante alcune opinioni negative espresse dai cittadini sui social media. La delibera approvata sottolinea l’importanza dei valori promossi dal pontefice e il desiderio dell’amministrazione di rendere omaggio alla sua figura attraverso un luogo simbolico della città.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La decisione dell’amministrazione comunale

La delibera che prevede l’intitolazione della Passeggiata al Mare a Papa Francesco è stata adottata dall’amministrazione comunale con l’intento di onorare i valori di fraternità universale, pace e giustizia sociale rappresentati dal pontefice. Nel documento si evidenzia come il pontificato di Jorge Mario Bergoglio abbia ispirato milioni di persone in tutto il mondo, indipendentemente dalla loro fede o cultura. L’atto pubblico afferma che la scelta dell’area da intitolare è stata fatta tenendo conto della vocazione della città ad essere un luogo d’accoglienza e dialogo.

Il tratto scelto per questa intitolazione è parte del lungomare comunale ed è gestito direttamente dal comune. Questa decisione arriva in un contesto in cui alcuni cittadini hanno espresso dissenso riguardo all’iniziativa attraverso i social network, ma l’amministrazione ha ritenuto importante procedere comunque con l’approvazione della delibera.

Procedura per l’intitolazione

Per procedere con l’intitolazione ufficiale, secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia toponomastica, sarà necessaria una preventiva autorizzazione da parte della Prefettura. In particolare, si fa riferimento al Decreto del Presidente della Repubblica che regola gli aspetti anagrafici relativi alla popolazione residente e all’articolo 41 che tratta specificamente delle norme sulla toponomastica.

Inoltre, le indicazioni fornite dal Ministero dell’Interno stabiliscono criteri precisi per intitolare aree pubbliche a persone viventi o recentemente decedute. L’amministrazione ha quindi avviato tutte le pratiche necessarie affinché la nuova denominazione “Passeggiata Papa Francesco ” possa entrare ufficialmente in vigore nel rispetto delle normative esistenti.

Reazioni dei cittadini

Nonostante la decisione presa dall’amministratore locale possa sembrare una celebrazione condivisa da molti sostenitori del papa argentino, ci sono stati anche commenti critici sui social media riguardo all’opportunità dell’intitolamento. Alcuni cittadini hanno messo in discussione se fosse appropriato dedicare uno spazio pubblico a una figura religiosa piuttosto che ad altre personalità locali o storiche più vicine alla comunità.

Questa situazione riflette un dibattito più ampio su come vengono scelte le figure cui dedicare spazi pubblici nelle città italiane e su quali criteri debbano prevalere nella scelta degli omaggi pubblici. Nonostante ciò, il sindaco e gli altri membri dell’amministrazione non sembrano intenzionati a tornare indietro sulla loro decisione; anzi vedono nell’intitolazione un modo per rafforzare i legami tra Santa Marinella e i valori universali promossi da Papa Francesco durante il suo pontificato.

Con questa iniziativa, Santa Marinella si inserisce così nel panorama delle città italiane che scelgono di rendere omaggio ai leader spirituali contemporanei attraverso spazi pubblici significativi.

Change privacy settings
×