Martedì 19 agosto, alle ore 21, il Teatro Dim di Castelnuovo del Garda ospiterà un evento musicale imperdibile. La pianista Michelle Candotti, che ha conquistato il secondo posto alla recente edizione del Verona International Piano Competition, sarà la protagonista della serata intitolata “Non solo Chopin”. Questo concerto rientra nel cartellone del Verona Piano Festival e offre l’opportunità di ascoltare una selezione di brani che mettono in risalto le emozioni più profonde della musica classica.
Un programma dedicato a Chopin e ai suoi contemporanei
Il concerto di Michelle Candotti si concentrerà sulle opere più celebri di Frédéric Chopin, esplorando le diverse sfumature della sua musica. I Notturni e i Preludi saranno presentati con interpretazioni che mirano a trasmettere l’intensità emotiva delle melodie composte dal maestro polacco. La pianista eseguirà anche la Ballata, un pezzo noto per la sua forza drammatica, insieme al virtuosismo richiesto dal secondo Scherzo.
In aggiunta alle opere chopiniane, il programma prevede l’esecuzione della Barcarola, un brano particolarmente amato anche da compositori come Maurice Ravel. Non mancheranno riferimenti ad altre figure significative della musica romantica: verrà infatti eseguito lo Studio n.111 dell’autrice francese Hélène de Montgeroult. Questa compositrice è stata una delle più brillanti interpreti e improvvisatrici del suo tempo ed è nota per aver anticipato alcuni degli studi più famosi dello stesso Chopin.
La serata non si limiterà a questi grandi nomi; ci sarà spazio anche per Teresa Carreño, pianista e compositrice venezuelana che presenterà il suo raffinato pezzo intitolato “Venice”. Infine, Liszt sarà rappresentato con “Dante”, un’opera ispirata ai momenti salienti della Divina Commedia: dall’inferno alla supplica dei dannati fino all’episodio tragico di Paolo e Francesca.
Informazioni sui biglietti
Per chi desidera partecipare all’evento musicale presso il Teatro Dim di Castelnuovo del Garda, i biglietti sono già disponibili in prevendita su diverse piattaforme online tra cui veronapianofestival.it e vivaticket.it. Inoltre sono acquistabili presso punti vendita autorizzati nella zona. Il giorno dell’evento sarà possibile acquistare i biglietti direttamente in loco a partire dalle ore 20:00.
Per ulteriori informazioni riguardanti l’evento o eventuali domande sui biglietti è possibile contattare il numero telefonico 345 160 4938 oppure visitare il sito ufficiale veronapianofestival.it dove sono disponibili dettagli aggiornati sul festival stesso e sulla programmazione futura.