5 consigli per i manager SMM: come lavorare con le immagini sui social media

Al giorno d’oggi, le immagini trasmettono i messaggi molto meglio delle parole. Con qualsiasi contenuto, il tuo pubblico rimarrà più a lungo se ci sono elementi visivi che catturano l’attenzione. Se vuoi attirare gli utenti con una sola occhiata, la cosa migliore da fare è integrare abilmente le immagini nei contenuti dei social media.
I primi secondi che un lettore o potenziale cliente utilizza per visualizzare i tuoi contenuti possono cambiare tutto. Continuerà a leggere o distoglierà lo sguardo, ciò dipende dai tuoi contenuti visivi. Con le immagini giuste, puoi aumentare la popolarità, attirare l’attenzione e acquisire nuovi clienti. Esistono molti modi per utilizzare Instagram, Pinterest, Twitter e altri social media popolari per il tuo marchio.
Probabilmente stai già iniziando a pensare su come puoi lavorare con i contenuti visivi in modo efficace. Questa guida, creata dalla banca di foto internazionale Depositphotos, introduce cinque trucchi che faranno molto per aiutarti a raggiungere questo obiettivo.
- Usa foto accattivanti
- Ridimensiona e ricampiona
- Usa screenshot e infografiche
- Includi contenuti in movimento
- Crea immagini originali
Sfrutta al meglio i contenuti visivi
1. Usa foto accattivanti
Non si tratta solo di avere un’immagine o altri tipi di contenuto visivo. I contenuti dovrebbero includere foto memorabili e accattivanti, in modo che i lettori e il pubblico si sentano inclini a scoprire che cosa hai da offrire. Se ti stai chiedendo quale aspetto dovrebbe avere una foto accattivante, dovrai spingerti oltre e fare un’analisi.
Guarda alcune delle immagini più famose nei post sui social media e salvale. Cosa accomuna queste immagini? Puoi leggere i commenti per vedere cosa hanno detto gli altri utenti sulla foto che è stata pubblicata.
Le tendenze cambiano continuamente, e questo vale anche per i contenuti visivi. Esistono diverse tendenze stilistiche ed estetiche che puoi seguire per attirare il tuo pubblico. Tra queste ci sono: la bellezza dell’imperfezione, la fotografia aerea, l’estetica cyberpunk ecc. Se vuoi saperne di più, puoi dare un’occhiata a questo articolo sull’estetica visiva di Instagram.
- Ridimensiona e ricampiona
Una cosa è avere un buon contenuto visivo, un’altra è sovraccaricare il tutto con elementi diversi. Quindi ti consigliamo di non usare una foto semplicemente perché ha un bell’aspetto ed è accattivante. Guardala più volte e valuta se ha la giusta quantità di elementi che attireranno l’attenzione del pubblico. Non deve annoiare gli utenti, ma nemmeno essere troppo esagerata.
Puoi ritagliare le immagini in modo che contengano gli elementi che desideri conservare. Assicurati di utilizzare una piattaforma professionale per questo, oppure puoi utilizzare un sito web di foto stock che ti consente di modificare template e immagini.
Tieni presente che, quando si scelgono le immagini per i social media, devono essere della dimensione giusta per la piattaforma. La dimensione dell’immagine per Instagram è diversa da Pinterest. Facebook, LinkedIn e Twitter supportano anche diverse dimensioni delle immagini. Ecco le dimensioni ideali delle immagini per le cinque principali piattaforme di social media:
- Facebook — 1200 x 628
- Twitter — 1200 x 675
- Pinterest — 800 x 1200
- Instagram — 1080 x 1080x
- LinkedIn — 1200 x 627
Se hai bisogno di ulteriore aiuto per ridimensionare e ricampionare le foto, dai un’occhiata a questi suggerimenti.
3. Usa screenshot e infografiche
Non c’è modo migliore per spiegare i contenuti di testo che con screenshot e infografiche. Uno screenshot è l’istantanea di una schermata. Se stai scrivendo sull’utilizzo di un’app o di un sito web, gli screenshot sono il modo migliore per illustrare i passaggi.
Quando crei un’infografica, tieni presente che dovrebbe essere in grado di trasmettere informazioni vitali e, allo stesso tempo, includere diverse illustrazioni che la renda memorabile e facile da comprendere. Fai in modo che gli screenshot o le infografiche non siano eccessivi, ma assicurati che la grafica sia di alta qualità.
Sebbene gli screenshot e le infografiche siano utili, è essenziale combinarli con delle immagini stock di alta qualità o altri elementi. Sono perfetti anche quando vengono utilizzati in promozioni con contenuti visivi.
4. Includi contenuti in movimento
Se un’immagine vale più di mille parole, le animazioni e i contenuti in movimento valgono più di mille immagini. Se vuoi integrare le immagini per i social media in un modo unico, è sempre una buona idea includere dei contenuti in movimento. Questo tipo di contenuti include brevi video, GIF, animazioni, immagini boomerang e altro ancora.
Quando crei dei contenuti in movimento, è meglio combinarli con contenuti statici per lasciare una migliore impressione allo spettatore. Puoi facilmente acquistare video di alta qualità su piattaforme di foto stock e integrarli con i tuoi contenuti.
Tieni sempre presente in questo caso che la dimensione del file è essenziale. Deve essere abbastanza breve da poter essere scaricato in pochi secondi, ma abbastanza lungo da lasciare un impatto.
5. Crea immagini originali
Puoi anche creare elementi visivi originali per i tuoi contenuti utilizzando i template. Questi ti consentono di utilizzare foto che non sono state utilizzate da nessun’altra persona prima, permettendoti di creare contenuti unici. Se desideri immagini uniche per i social media, prova ad usare i template.
Ti consigliamo di provare con i template di Crello su Depositphotos. Tramite il sito web ufficiale, puoi sfogliare rapidamente i diversi template, indipendentemente dal tipo di contenuto che stai creando. I template si basano su temi che affrontano concetti diversi come post di Facebook, banner per Tumblr, annunci di Twitter e altro.
Questi modelli già pronti non richiedono competenze specifiche di design. Con pochi click, avrai un’immagine unica, pronta per l’uso. Sono disponibili oltre 60 formati di design e 30.000 template tra cui scegliere. Puoi anche scegliere dei template statici o animati, selezionare oltre 250 font in 20 lingue e altro ancora.
Senza chiedere aiuto a un designer un grafico, puoi creare facilmente la grafica per i post sui social media.
Sfrutta al meglio i contenuti visivi
Utilizzando in modo efficace i contenuti visivi puoi trarre diversi benefici, purché tu lo faccia nel modo giusto. Ricordati di usare foto memorabili e tieniti al passo con le tendenze. Inoltre, assicurati sempre di avere la giusta quantità di elementi nelle immagini e nella grafica e utilizza gli screenshot e infografiche.
I contenuti in movimento sono perfetti per impressionare e attirare nuovo pubblico, e puoi creare facilmente una grafica originale utilizzando i template di Crello.
Usando tutti questi suggerimenti, puoi portare il tuo social media marketing al livello successivo. Invece di accontentarti, ti consigliamo di utilizzare Depositphotos per tutte le tue esigenze fotografiche. Le immagini stock contribuiranno ad aumentare notevolmente il numero di clienti, a migliorare la strategia di marketing e promuoveranno la crescita complessiva del business.
Questo è il motivo per cui le immagini stock sono il miglior tipo di immagini per i contenuti dei social media.