Grand Tour Project, i monumenti italiani a portata di smatphone e tablet!

L’app che vi racconta l’Italia attraverso i suoi storici monumenti: è nato un nuovo modo di concepire l’Arte italiana.
What if you could have one the most beautiful places in the world right in the palm of your hand?
Un team tutto italiano e variegato, l’ideatore Santato Riccardo, il web master e photographer Andrea Tonin, il programmer Pietro Bello, la copywriter Erica Tonin, una buona idea e soprattutto l’arte monumentale italiana. Sono questi gli ingredienti di questa nuova app nata ad Aprile 2014, Grand Tour Project.
Lo scopo? Permettere a chiunque di poter visualizzare sul proprio smartphone o su di un tablet una video guida istruttiva relativa a un determinato bene storico italiano, accompagnata da una voce recitante le spiegazioni nella lingua dell’acquirente e completa di sottotitoli per i non udenti. Le guide fruibili a diverse risoluzioni (anche in HD) sono disponibili in italiano, inglese, francese e tedesco e si prevede di aggiungerne altre.
Scaricare l’app è molto semplice e gratuito, al momento è disponibile per tablet e smartphone su Android e a breve per iOS. E i video? Sono disponibili ad un costo minore di quello di un singolo caffè espresso, €0,99.
Questa app permette inoltre di condividere le scelte personali con i propri amici grazie a un’integrazione con i Social Network su cui l’app è presente, postando giudizi e commenti a tutti i contenuti con la possibilità di far sapere ai propri contatti i posti visitati.
Cosa dobbiamo aspettarci, che in un futuro non molto lontano app come questa possano sostituire i noiosi libri di storia dell’arte e rendere lo studio del patrimonio artistico italiano più interattivo ed interessante?
Voi che ne pensate?
Maria Colucci
[Il sito Grand Tour Project non è più raggiungibile – Aggiornamento del 19 settembre 2018]