Sophie Codegoni e Alessandro Basciano: confermato il divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico

La Corte di Cassazione impone ad Alessandro Basciano un divieto di avvicinamento a Sophie Codegoni e l’obbligo di indossare un braccialetto elettronico, in seguito a accuse di stalking.
Sophie Codegoni e Alessandro Basciano: confermato il divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico - Socialmedialife.it

La vicenda tra Sophie Codegoni e Alessandro Basciano si complica ulteriormente. La Corte di Cassazione ha confermato le misure restrittive per l’ex fidanzato della tronista, imponendo un divieto di avvicinamento a meno di 500 metri dalla madre della loro figlia Celine. Inoltre, Basciano dovrà indossare un braccialetto elettronico come parte delle condizioni stabilite dal tribunale.

Il divieto di avvicinamento per Alessandro Basciano

La situazione tra Sophie Codegoni e Alessandro Basciano ha preso una piega seria con la recente decisione della Corte di Cassazione. Questa sentenza conferma il provvedimento già emesso dal Tribunale del Riesame di Milano lo scorso febbraio, che impone a Basciano il divieto assoluto di avvicinarsi a meno di 500 metri da Codegoni. Le accuse contro l’ex tronista includono stalking, che hanno portato anche a un arresto temporaneo alla fine del 2024.

Le misure cautelari sono state adottate in seguito alle dichiarazioni rilasciate da Sophie agli inquirenti, dove ha espresso preoccupazioni riguardo al comportamento dell’ex compagno. Secondo quanto riportato nei documenti ufficiali, la giovane influencer ha descritto una serie prolungata di minacce e comportamenti persecutori che sarebbero durati circa diciotto mesi. Questo quadro inquietante ha spinto le autorità ad intervenire con decisione.

In aggiunta al divieto d’avvicinamento, è stato stabilito anche un divieto totale di comunicazione tra i due ex partner. Questa misura mira a garantire la sicurezza personale della madre della piccola Celine e riflette la gravità delle accuse mosse contro Basciano.

Obbligo del braccialetto elettronico

Oltre al divieto d’avvicinamento, Alessandro Basciano dovrà indossare un braccialetto elettronico come strumento per monitorare il rispetto delle restrizioni imposte dalla giustizia. L’ordinanza prevede che se l’uomo non rispetterà questa disposizione o se ci saranno problemi tecnici nell’applicazione del dispositivo, potrebbe essere soggetto ad arresti domiciliari.

Questa misura è stata decisa considerando i precedenti penali dell’ex tronista e le testimonianze fornite da Sophie durante gli interrogatori con gli investigatori. La necessità del controllo tramite dispositivi elettronici evidenzia quanto sia seria la situazione attuale tra i due ex fidanzati.

Il contesto familiare rende tutto ancora più complesso; infatti entrambi sono genitori della piccola Celine nata nel 2023. Le tensioni fra i genitori potrebbero avere ripercussioni sul benessere psicologico della bambina nel lungo termine.

Un futuro incerto per Celine

La vicenda legale fra Sophie Codegoni e Alessandro Basciano segna una fase difficile nella vita dei due protagonisti ma soprattutto nella crescita della loro figlia Celine. Con entrambi i genitori coinvolti in una disputa legale così delicata, ci si chiede quale sarà l’impatto su una bambina così giovane costretta a vivere in questo clima teso.

Sophie ed Alessandro dovranno affrontare non solo le conseguenze legali ma anche quelle emozionali derivanti dalla loro separazione tumultuosa; mentre cercano soluzioni pratiche per gestire la co-genitorialità in modo civile nonostante tutto ciò che è accaduto finora.

L’auspicio è quello che col tempo possano trovare un equilibrio nelle relazioni familiari senza compromettere ulteriormente il benessere psicologico della loro figlia. Come evolverà questa storia rimane da vedere; intanto entrambe le parti sembrano concentrate sui rispettivi impegni professionali lontani dai riflettori mediatici.

Change privacy settings
×