Spettacolo teatrale a Arezzo: “Comico Scandalo di Libere Streghe” il 17 maggio 2025

Il 17 maggio 2025, il Teatro Petrarca di Arezzo ospiterà “Comico Scandalo di Libere Streghe”, una commedia di Alessandro Bandecchi che unisce cultura e impegno sociale a favore della lotta per i diritti delle donne.
Spettacolo teatrale a Arezzo: "Comico Scandalo di Libere Streghe" il 17 maggio 2025 - Socialmedialife.it

Sabato 17 maggio 2025, il Teatro Petrarca di Arezzo ospiterà un evento unico nel suo genere. A partire dalle ore 21.15, andrà in scena “Comico Scandalo di Libere Streghe, ovvero: La Cometa Infame”, una commedia scritta e diretta da Alessandro Bandecchi. Questo spettacolo promette di coinvolgere il pubblico con la sua miscela di ironia e riflessione su temi attuali come l’emancipazione femminile.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Unione tra teatro e impegno sociale

L’evento è promosso dal Rotary Club Arezzo Est e si propone non solo come un momento culturale ma anche come un’opportunità per affrontare questioni sociali importanti. Attraverso la comicità e una narrazione avvincente, lo spettacolo esplora le sfide storiche legate all’emancipazione delle donne. Le protagoniste sono le Libere Streghe, figure che incarnano la curiosità intellettuale e la ribellione contro le imposizioni del potere patriarcale.

La trama trae ispirazione da un fenomeno astronomico avvenuto nel 1054: l’apparizione della Supernova del Granchio, visibile anche durante il giorno. Nonostante questo evento straordinario fosse evidente ai più, i testi religiosi dell’epoca non ne fanno menzione alcuna. Questa assenza solleva interrogativi sul silenzio che circonda tali eventi significativi nella storia umana.

Le protagoniste dello spettacolo

Le Libere Streghe rappresentano donne che hanno osato sfidare le convenzioni sociali del loro tempo. Il regista Alessandro Bandecchi sottolinea l’importanza della loro figura nel contesto storico: «Le nostre streghe ridicolizzano le pseudo-verità del potere maschile e religioso – afferma – rivendicando con gioia la libertà di conoscere, pensare ed essere». Questo approccio permette al pubblico di riflettere sulla lotta per i diritti delle donne attraverso una lente comica ma incisiva.

Lo spettacolo si configura quindi come una celebrazione della libertà femminile in tutte le sue forme; dalla sensualità alla dignità personale fino alla forza delle protofemministe medievali che hanno aperto la strada a generazioni future.

Solidarietà attraverso l’arte

Oltre al messaggio culturale profondo, “Comico Scandalo di Libere Streghe” ha anche uno scopo benefico significativo. L’ingresso è a offerta libera a partire da 15 euro e il ricavato sarà devoluto a due realtà locali impegnate nel sociale:

  • Fondazione Riconoscersi, dedicata al progetto “Dopo di Noi”, volto ad aiutare persone con disabilità.
  • Associazione Pronto Donna, attiva nella lotta contro la violenza sulle donne.

Giovanni Casi, presidente del Rotary Arezzo Est, evidenzia l’importanza dell’iniziativa: «Un’occasione per unire cultura e aiuto concreto», sottolineando così come questo evento possa fungere da ponte tra arte ed impegno civico.

Il gruppo teatrale coinvolto nell’evento è composto da soci provenienti da diverse aree professionali ed è attivo dal 1999 con l’obiettivo rotariano di promuovere amicizia, cultura e solidarietà nella comunità aretina.

Per chi desiderasse partecipare allo spettacolo o avere ulteriori informazioni sulle prenotazioni può contattare direttamente il numero fornito dall’organizzazione o recarsi presso i punti indicati dagli sponsor dell’evento:

  • TCA S.p.A.
  • Safimet S.p.A.
  • Centro Chirurgico Toscano
  • Giordini S.r.l.
  • Grafiche Badiali S.r.l.

Questa iniziativa rappresenta quindi non solo un’opportunità per godersi uno spettacolo originale ma anche per contribuire attivamente alla causa sociale locale attraverso l’arte teatrale.

Change privacy settings
×