Questa sera, sabato 17 maggio 2025, su Canale 5 andrà in onda “Corro da te“, una commedia del 2022 diretta da Riccardo Milani. Il film si distingue per il suo approccio delicato e riflessivo sul tema della disabilità, esplorando l’importanza dell’amore e dell’accettazione della diversità. La pellicola promette di intrattenere il pubblico con momenti divertenti e toccanti.
Trama di Corro da te
“Corro da te” racconta la storia di Gianni, interpretato da Pierfrancesco Favino, un affascinante quasi cinquantenne che gestisce un importante brand di scarpe da running. Gianni è un seduttore seriale che vive una vita all’insegna del successo professionale ma priva di legami autentici. La sua vita cambia quando incontra Chiara, interpretata da Miriam Leone, una violinista solare costretta a vivere su una sedia a rotelle dopo un incidente.
Per conquistare Chiara, Gianni decide di fingersi paraplegico. Questa scelta lo porta a scoprire lati inaspettati della propria personalità e fragilità emotiva. Man mano che la trama si sviluppa tra bugie e colpi di scena, Gianni deve affrontare le conseguenze delle sue azioni quando la verità viene a galla. Il film invita gli spettatori a riflettere sulle dinamiche relazionali e sull’autenticità dei legami umani.
Leggi anche:
Il regista Riccardo Milani ha descritto il film come uno specchio della società contemporanea: «Raccontiamo un modello di società che seleziona e coltiva la bellezza fisica come massimo valore». Con questa pellicola si intende mettere in luce anche l’umanità presente in ognuno di noi.
Cast del film
Il cast de “Corro da te” è composto da attori noti nel panorama cinematografico italiano. Oltre a Pierfrancesco Favino nei panni del protagonista Gianni e Miriam Leone nel ruolo chiave di Chiara, troviamo Vanessa Scalera nel ruolo di Luciana e Pietro Sermonti nei panni dell’amico Dario.
Altri membri significativi del cast includono Pilar Fogliati come Alessia , Piera Degli Esposti nella parte della nonna Margherita ed infine Michele Placido e Carlo De Ruggieri rispettivamente nei ruoli del padre e del fratello di Gianni. Giulio Base interpreta Fabio mentre Elisabetta Pellini è sua moglie.
La presenza forte dei personaggi secondari arricchisce ulteriormente il racconto rendendolo più complesso ed emozionante.
Curiosità sul film
Le musiche originali sono state composte dal talentuoso Piernicola Di Muro. “Corro da te” è anche un remake del film francese “Tutti in piedi” scritto e diretto dal comico Franck Dubosc; questo aspetto aggiunge ulteriore interesse alla pellicola italiana poiché riadatta temi universali per il pubblico nostrano.
In termini riconoscimenti cinematografici, il film ha ottenuto due Nastri d’Argento ed ha ricevuto una nomination ai David Di Donatello; questi premi testimoniano l’apprezzamento critico ricevuto dalla produzione italiana. Inoltre va sottolineato che gran parte delle riprese sono state effettuate nella suggestiva cornice torinese, conferendo al racconto uno sfondo visivo ricco ed evocativo per gli spettatori italiani.
Stasera sarà quindi possibile vedere non solo una storia d’amore ma anche una riflessione profonda sulla vita quotidiana delle persone con disabilità attraverso gli occhi dei protagonisti.