Il Teatro Savoia di Campobasso ha ospitato il 17° concorso nazionale di musica d’insieme e solisti “L. Montini”, un evento significativo per le scuole primarie e secondarie. Organizzato dall’Istituto Comprensivo “Leopoldo Montini” con il supporto della Regione Molise, della Provincia e del Comune di Campobasso, oltre a diverse istituzioni locali, il concorso ha visto la partecipazione di giovani musicisti provenienti da varie scuole italiane.
Un evento articolato in diverse categorie musicali
Il concorso si è svolto in più categorie: solisti, cori, ensemble e orchestre. Gli studenti hanno rappresentato numerosi istituti scolastici non solo del Molise ma anche da altre regioni italiane. Tra le scuole partecipanti figurano l’I.C. “D’Ovidio”, l’I.C. “I. Petrone”, il Liceo Statale “M.G. Galanti” e molte altre ancora.
Ogni categoria ha avuto i suoi vincitori che sono stati premiati durante la cerimonia finale al Teatro Savoia. I ragazzi hanno presentato le loro esibizioni attraverso video caricati su YouTube, consentendo alla commissione esaminatrice di valutare le loro performance in modo innovativo rispetto ai tradizionali concerti dal vivo.
Leggi anche:
La giuria era composta da esperti del settore musicale: Maria Grazia Pescetelli , Angelo Miele , Fausto Franceschelli , Gianpaolo Meffe e Francesca Messore . Questo panel qualificato ha garantito una valutazione accurata delle performance artistiche dei partecipanti.
Riconoscimenti speciali per i talentuosi musicisti
Durante la serata finale sono stati assegnati vari premi alle migliori esibizioni nelle diverse sezioni del concorso, evidenziando non solo la bravura tecnica ma anche l’originalità dei progetti presentati dai ragazzi.
Nella sezione dedicata ai solisti, Marco Ianniruberto dell’I.C.”F.D’Ovidio” si è aggiudicato il primo premio nella categoria chitarra; Alessio Ricciuti dell’I.C.”Ricciardi” ha vinto nella categoria fisarmonica; mentre Cristiana Fiani del Liceo Statale “G.M.Galanti” è stata premiata per la sua interpretazione pianistica.
Per quanto riguarda i cori, sono stati riconosciuti come migliori rispettivamente: “Terza in coro” dal Convitto Nazionale “M.Pagano” nella primaria e “Vaccina” dall’I.C.”Vaccina-Lotti della Vittoria” nella secondaria di primo grado.
Nella sezione degli ensemble spiccano i Chitarristi Armonici dell’I.C.”I.Petrone”, mentre tra le orchestre vincono sia l’Orchestra Sinfonica Liceo Severi che la Galanti Wind Orchestra del Liceo Statale “G.M.Galanti”.
Premi speciali sono stati conferiti ad artisti come Antonello Petrecca per valorizzazione della tradizione popolare ed altri riconoscimenti mirati all’inclusione sociale nel progetto musicale realizzato dal Coro Plesso Cardinal Massaia dell’I.C.”Bruno Munari”.
Un momento significativo per gli studenti coinvolti
La Dirigente scolastica Agata Antonelli ha espresso soddisfazione riguardo all’evento sottolineando quanto sia importante offrire visibilità alla città attraverso iniziative culturali come questa che favoriscono un dialogo costante tra scuola e territorio.
L’atmosfera durante la premiazione era carica d’emozione; molti giovani musicisti hanno vissuto questo momento come una tappa fondamentale nel loro percorso formativo ed artistico. Il concorso non solo celebra il talento musicale giovanile ma rappresenta anche un’opportunità unica per gli studenti di confrontarsi con coetanei provenienti da contesti diversi.
Questo evento annuale continua a crescere in importanza grazie alla dedizione degli organizzatori e alla passione dei partecipanti che contribuiscono a mantenere viva la cultura musicale nelle scuole italiane.