Te quiero Euridice torna sulla scena musicale con “Serate Cinema”: un nuovo inizio dopo quattro anni

Il duo piacentino Te quiero Euridice torna dopo quattro anni con il singolo “Serate Cinema”, segnando una nuova fase artistica e un messaggio di rinascita attraverso la musica.
Te quiero Euridice torna sulla scena musicale con "Serate Cinema": un nuovo inizio dopo quattro anni - Socialmedialife.it

Dopo un lungo silenzio di quasi quattro anni, il duo piacentino Te quiero Euridice è pronto a tornare nel panorama musicale italiano. Con il nuovo singolo “Serate Cinema“, pubblicato da Futura Dischi in collaborazione con Artist First, Elena Brianzi e Pietro Malacarne segnano una ripartenza significativa del loro percorso artistico. Questo brano rappresenta non solo una nuova fase per il duo, ma anche un messaggio di rinascita e movimento, riflettendo le esperienze vissute negli ultimi anni.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Il significato di “Serate Cinema”

Serate Cinema” è descritto come un biglietto da visita della musica che verrà. Pietro Malacarne spiega che il sound del brano ha subito delle evoluzioni: rispetto ai lavori precedenti, si nota una maggiore raffinatezza nel pop e testi più profondi che si intrecciano con melodie leggere. Questa contrapposizione crea un’atmosfera unica che invita l’ascoltatore a immergersi nella loro musica.

Il singolo segna quindi l’inizio di un nuovo capitolo per i due artisti nati nel 1998. La scelta del titolo stesso rimanda all’arte cinematografica, suggerendo immagini vivide e storie raccontate attraverso la musica. L’intento è quello di far vivere emozioni forti al pubblico, proprio come farebbe un film sul grande schermo.

Un periodo di pausa creativa

Durante questi quattro anni lontani dalla produzione discografica attiva, i membri del duo hanno continuato a suonare ma hanno sentito la necessità di prendersi una pausa creativa per riorganizzare le idee e affrontare i cambiamenti della vita quotidiana. Pietro sottolinea l’importanza di questo tempo: “Ci siamo presi il tempo giusto; non volevamo fare le cose in fretta”. Questo approccio ha permesso loro non solo di riflettere sulle proprie esperienze personali ma anche sulla direzione artistica da intraprendere.

La pausa ha portato alla necessità di riassettare gli equilibri tra la vita personale e quella musicale. Entrambi gli artisti hanno dovuto confrontarsi con nuove responsabilità mentre cercavano modi per mantenere viva la passione per la musica.

Riflessioni sull’arte e ispirazioni

Nel testo della canzone “Mandorle“, viene espressa l’idea dell’importanza del tempo dedicato alla creazione musicale: “Se solo avessi un po’ di tempo da perdere scriverei delle canzoni splendide”. Questa frase racchiude perfettamente il concetto dell’otium moderno; uno spazio protetto dove coltivare passioni senza le pressioni quotidiane.

Pietro rivela anche quanto sia stata fondamentale l’ispirazione cinematografica nella scrittura dei testi: “È scritto per immagini”, afferma parlando della connessione tra cinema e musica presente nel brano. La narrazione visiva permette agli ascoltatori non solo d’ascoltare ma anche d’immaginare scene evocative mentre seguono le melodie proposte dal duo.

Una generazione in cerca d’identità

Parlando delle sfide contemporanee affrontate dalla propria generazione, Pietro evidenzia come essere considerati “anime libere” significhi avere la forza ed il coraggio necessario a perseguire ciò che si desidera veramente nella vita senza sentirsi intrappolati dalle aspettative sociali o personali.

In questo contesto emerge anche una riflessione sul tema dell’amore nelle relazioni moderne: “Cosa significa amore senza promesse?” chiede Pietro; questa domanda rimane aperta ed invita ad esplorare dinamiche relazionali complesse tipiche dei giovani adulti oggi.

Prospettive future

Concludendo l’intervista, i Te quiero Euridice annunciano piani entusiastici per il futuro immediato: oltre al lancio del singolo estivo “Serate Cinema“, ci sono nuove canzoni all’orizzonte pronte ad essere presentate live nei prossimi mesi autunnali. I due artisti sembrano prontissimi ad abbracciare questa nuova fase della loro carriera musicale con rinnovata energia ed entusiasmo.