Un grave incidente stradale ha colpito la famiglia Visconti, portando a un bilancio drammatico di cinque vittime. Silvana Visconti, 37 anni e unica sopravvissuta dell’incidente avvenuto il 15 luglio scorso nella galleria di Barberino di Mugello, è deceduta il 18 luglio dopo che erano state avviate le procedure per l’accertamento della morte cerebrale. Questo tragico evento ha scosso profondamente la comunità locale e non solo.
La dinamica dell’incidente
L’incidente si è verificato lungo la Variante di valico dell’autostrada A1, al confine tra Toscana ed Emilia Romagna. Secondo quanto ricostruito dalle autorità competenti, la Fiat Panda su cui viaggiava la famiglia Visconti ha subito un guasto meccanico che ha costretto i passeggeri a fermarsi all’interno della galleria. Purtroppo, poco dopo questa sosta forzata, un tir condotto da un uomo moldavo di 56 anni ha travolto l’auto in sosta.
Il violento impatto ha avuto conseguenze devastanti: oltre a Silvana Visconti, hanno perso la vita i suoi genitori Mauro e Zoila Nydia Basulto Albuquerque , sua sorella Carla Stephany e infine sua figlia Summer, una bambina di soli quattro anni. Quest’ultima era stata trasportata d’urgenza all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze ma non ce l’ha fatta.
La tragedia della famiglia Visconti
La famiglia Visconti risiedeva a Gravellona Toce nel Verbania-Cusio-Ossola ed era rientrante da una vacanza quando si è consumata questa tragedia. L’impatto emotivo sulla comunità è stato immediato; amici e conoscenti hanno espresso il loro dolore per una perdita così incolmabile. La notizia del decesso di Silvana ha ulteriormente amplificato il senso di smarrimento tra coloro che conoscevano i membri della famiglia.
In aggiunta alla perdita umana c’è anche quella del cane della famiglia che viaggiava con loro nell’auto al momento dell’incidente. Questo aspetto sottolinea quanto sia stata devastante questa esperienza per tutti coloro coinvolti direttamente o indirettamente nell’accaduto.
Indagini in corso
Le indagini sono attualmente nelle mani della Procura di Firenze che sta esaminando le circostanze del sinistro mortale. Il conducente del tir coinvolto nell’incidente è stato indagato per omicidio stradale plurimo; questo potrebbe comportare gravi conseguenze legali se accertate responsabilità penali dirette nel causare l’incidente fatale.
Le autorità stanno cercando ulteriori dettagli sulla dinamica dello schianto e sulle condizioni del veicolo pesante al momento dell’impatto. Si tratta ora non solo di fare chiarezza su quanto accaduto ma anche sul perché una situazione così tragica sia potuta verificarsi lungo una strada frequentata come quella dell’A1.
Donazione degli organi
Silvana Visconti era nota anche per essere donatrice d’organi; pertanto, dopo aver ricevuto conferma ufficiale riguardo alla morte cerebrale da parte dei medici presso l’ospedale Careggi a Firenze, sono state avviate le procedure necessarie per l’espianto degli organi. Anche Summer aveva espresso attraverso i suoi familiari il desiderio di donare gli organi prima della sua morte due giorni dopo l’incidente.
Questa decisione rappresenta un gesto significativo in mezzo alla tragedia; nonostante il dolore immenso subito dalla famiglia Visconti, ci sarà comunque qualcosa che potrà aiutare altri bambini o adulti bisognosi d’aiuto medico attraverso queste donazioni vitalizie.