Il weekend in arrivo porterà un cambiamento significativo nelle condizioni meteorologiche in Italia. Dopo un periodo di caldo intenso, l’arrivo di una saccatura atlantica segnerà la fine dell’anticiclone africano, dando il via a temperature più fresche e variabili. I dettagli delle previsioni meteo per sabato e domenica rivelano l’arrivo di temporali isolati accompagnati da venti sostenuti.
Previsioni meteo per sabato: variabilità al Nord e temporali al Centro
Sabato si presenterà con una situazione meteorologica caratterizzata da variabilità su gran parte del territorio nazionale. Al Nord, la mattinata inizierà con ampie aperture che lasceranno spazio a nuvolosità crescente nel pomeriggio. Non si escludono brevi piovaschi isolati, ma le condizioni miglioreranno in serata.
Nel Centro Italia, ci sarà una spiccata variabilità con schiarite alternate ad annuvolamenti più consistenti durante le ore centrali della giornata. In particolare, tra Lazio e Abruzzo è previsto qualche temporale al mattino; nel pomeriggio i fenomeni potrebbero interessare anche l’Appennino centrale. Anche qui si attende un miglioramento serale.
Al Sud, la situazione sarà simile: ci saranno ampie aperture ma non mancheranno isolati piovaschi o temporali tra Campania, Molise e Puglia; occasionalmente anche Basilicata e Calabria potrebbero essere interessate da fenomeni sporadici. Le temperature subiranno un ulteriore calo al Centro-Nord mentre rimarranno elevate solo in alcune zone della Calabria, Salento e Sicilia.
I venti soffieranno fortemente da Maestrale contribuendo a rendere il mare mosso o molto mosso lungo le coste italiane.
Meteo per domenica: sole al Nord ma rischio di peggioramenti
Domenica inizierà all’insegna del sole soprattutto al Nord dove si prevedono cieli sereni nella mattinata. Tuttavia nel pomeriggio è atteso un aumento della nuvolosità con possibili piovaschi o addirittura temporali lungo i settori alpini e prealpini; non è escluso anche un peggioramento serale che potrebbe colpire Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna.
Nel Centro Italia ci sarà bel tempo con qualche addensamento pomeridiano sui rilievi ma senza significativi fenomeni precipitativi previsti. Al Sud invece la situazione resterà variabile sul basso Tirreno mentre altrove dominerà il sole o poco nuvoloso; tuttavia non mancheranno alcuni isolati rovesci pomeridiani sull’Appennino meridionale.
Le temperature subiranno lievi variazioni: leggero aumento previsto al Nord mentre rimarranno stabili nelle regioni centrali; netto calo invece atteso nelle aree meridionali dove già dal giorno precedente era iniziato il raffreddamento generale delle temperature.
I venti continueranno a soffiare tesi o forti da Maestrale rendendo i mari mossi o molto mossi lungo le coste italiane fino alla conclusione del weekend.
Rimanete aggiornati sulle ultime notizie meteorologiche consultando regolarmente fonti affidabili per avere informazioni tempestive sulle previsioni climatiche sia nazionali che internazionali.