Weekend meteo: caldo intenso e temporali isolati in arrivo sulle regioni italiane

Weekend con caldo intenso e forti temporali nelle regioni settentrionali, mentre il Centro e Sud Italia godranno di bel tempo soleggiato. Attenzione alle previsioni locali per attività all’aperto.
Weekend meteo: caldo intenso e temporali isolati in arrivo sulle regioni italiane - Socialmedialife.it

Il fine settimana si preannuncia caratterizzato da un mix di caldo intenso e la possibilità di forti temporali, soprattutto nelle regioni settentrionali. Dopo una breve parentesi di maltempo che ha interessato il Centro Sud giovedì, la situazione meteorologica sta per cambiare drasticamente. Un fronte atlantico in movimento verso l’Europa sud-occidentale porterà aria fresca, mentre correnti calde provenienti dal Sahara influenzeranno il clima sul Mediterraneo centrale.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Cambiamenti meteorologici in arrivo

Dopo l’influenza delle correnti settentrionali che hanno portato rovesci intensi al Centro Sud, le condizioni atmosferiche stanno per subire un cambiamento significativo. L’approfondimento di una saccatura atlantica sul Regno Unito favorirà l’arrivo di aria fresca verso l’Europa sud-occidentale. Questo fenomeno richiamerà nel Mediterraneo centrale un flusso imponente di correnti calde provenienti dal deserto del Sahara. La collisione tra queste due masse d’aria diverse darà vita a una lunga perturbazione che attraverserà Inghilterra e Francia, generando forti temporali.

Le regioni settentrionali dell’Italia non saranno esenti da questo maltempo; tuttavia, non tutte le aree subiranno gli stessi effetti. Le Alpi, le Prealpi e le alte pianure tra Piemonte e Lombardia saranno particolarmente esposte a piogge intense. Al contrario, il resto della Penisola sentirà sempre più forte l’influenza africana con temperature in aumento.

Previsioni meteo per sabato

Per quanto riguarda sabato, la situazione al Nord presenterà variabilità al mattino con possibili rovesci sulle Alpi occidentali. Altrove ci sarà solo transito di nubi medio-alte con cielo nuvoloso nel Nordovest. Nel pomeriggio si prevede un’intensificazione dell’instabilità su Alpi e Prealpi con rovesci e temporali localmente intensi che si estenderanno alla media alta pianura piemontese e lombarda entro sera; è previsto anche rischio grandine.

Nel Centro Italia ci sarà transito di nubi medio-alte ma senza fenomeni significativi tranne sulla dorsale appenninica dove potrebbero verificarsi alcuni isolati temporali nel pomeriggio a causa del calore accumulato durante la giornata. Al Sud invece il tempo sarà stabile e soleggiato con poche velature nel cielo; le temperature continueranno ad aumentare accompagnate da elevata afa.

Previsioni meteo per domenica

Domenica vedrà condizioni simili al Nord Italia: locale nuvolosità sulla Liguria e sui settori alpini ma più sole altrove durante gran parte della giornata. Tra pomeriggio e sera sono attesi isolati temporali su Alpi e Prealpi occidentali; questi potrebbero protrarsi anche nella notte successiva.

Al Centro Italia si manterranno condizioni stabili con cieli sereni o poco nuvolosi mentre al Sud proseguirà il bel tempo soleggiato senza variazioni significative rispetto ai giorni precedenti. Le temperature continueranno a salire ulteriormente contribuendo all’aumento dell’afa nell’atmosfera già pesante dei giorni scorsi.

In sintesi, questo weekend porterà una combinazione interessante tra caldo estivo intenso ed eventi atmosferici instabili nelle zone montuose del Paese; pertanto è consigliabile prestare attenzione alle previsioni locali prima di programmare attività all’aperto.