YouTube

Ammazzate quel pulcino?

Un motivetto allegro e canticchiabile diventa fenomeno virale e vero e proprio tormentone estivo.

C’è chi la conosce già da tempo, e chi invece l’ha ascoltata appena ieri, ma il video di Radio Globo è già un fenomeno di massa.

Il Pulcino Pio - Radio Globo

Al momento in cui scriviamo il video ha raggiunto ben 12.948.717 visualizzazioni sul canale YouTube di Medita e 2.179.434 sul canale di Radio Globo, in totale 15.128.151 visite.

Proposta

Si rimane sbalorditi a vedere come una canzone che alle prime note sembrerebbe dedicata ai più piccini, possa avere avuto un successo del genere sul web e non solo.

E questo non è stato comunque l’unico successo virale targato Radio Globo. Ricorderete come già l’estate scorsa la radio romana, in collaborazione con Max Animazione, aveva creato “Ostia Beach”, divertente e fortunata parodia di “Mr Saxobeat”, brano della DJ romena Alexandra Stan, in cima alle charts dell’estate 2011 e alla classifica dei video più visti con i suoi 4 milioni di visualizzazioni sul tubo.

Ostia Beach - Radio Globo

Quest’anno Radio Globo e Medita (agenzia specializzata in New Media) hanno lanciato una vera sfida! Dando vita al Pulcino Pio hanno creato davvero un’accoppiata vincente quanto a strategia di diffusione. Può un motivetto semplice e che ha tutte le fattezze di un jingle avere tutto questo risalto su tutti i media? Le circa 15 milioni di visualizzazioni lo dimostrano ampiamente…

Hanno puntato su pochi elementi ma davvero efficaci:

1) la filastrocca incalzante che crea una sorta di incantesimo diabolico e che ricorda altri famosi tormentoni come Il Ballo del Mattone, Gioca Jouer, Alla Fiera dell’Est, etc.;

2) un pulcino e altri animali, perché specialmente i cuccioli hanno sempre un forte impatto emotivo su di noi;

3) contenuti semplici e leggeri, realizzati con pochi effetti video e le giuste sonorità che ne fanno un brano adatto alla trasmissione radiofonica.

Basta dunque così poco perchè un contenuto assuma viralità e abbia successo in Rete? Una cosa è certa, alla diffusione del video da parte di Radio Globo e Medita vi si sono aggiunti ingenti componenti crossmediali. Basta digitare infatti la stringa “Pulcino Pio” su YouTube per trovare innumerevoli filmati con dei giovanissimi protagonisti ripresi mentre canticchiano e ballano a ritmo sfrenato, oppure orde di villeggianti che si esibiscono in posture e passi sgraziati all’interno di villaggi turistici e scuole di ballo, tutto, pur di far parte del fenomeno del momento. Ovviamente non mancano remixage e parodie per tutti i gusti.

Indiscrezioni dell’ultima ora vogliono Radio Globo e Medita alle prese con sequel del Pulcino Pio, una vera e propria Webseries, ma senza alcun trattore killer! Un pò come era già accaduto alcuni anni fa con Gino il Pollo.

Il problema serio nasce però dalle prime voci che accuserebbero Radio Globo di aver plagiato una canzone brasiliana il cui motivetto ricorda (?) quella del Pulcino Pio: a voi commenti

Chissà dopo un pollo e un pulcino, quale sarà la prossima star della Rete Made in Italy?

Il Tacchino ne Il Pulcino Pio

Qualcuno saprà fare di meglio?

Aldo Palo

Tags

Aldo Palo

Sono nato e vivo attualmente a Salerno, sono neolaureato in giurisprudenza e fin da piccolo ho coltivato una gran passione per tutto ciò che sia tecnologico, amo molto scrivere, cucinare e viaggiare. Seguitemi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close