Nella serata di ieri, martedì 29 aprile 2025, si sono verificati due incidenti stradali in corso Sommeiller a Torino. Gli eventi hanno avuto luogo intorno alle ore 23:30 e hanno coinvolto diverse auto, causando un intervento immediato delle forze dell’ordine e dei servizi di emergenza.
Il primo incidente
Il primo scontro è avvenuto all’incrocio con via Paolo Sacchi. Un’auto ha impattato contro un’altra vettura e, a seguito della collisione, si è ribaltata nel mezzo della carreggiata. L’impatto ha attirato l’attenzione degli agenti della polizia locale che sono giunti sul posto per gestire la situazione. Anche alcune pattuglie della polizia di Stato hanno partecipato alle operazioni di controllo del traffico.
A causa dell’incidente, una persona è rimasta ferita ed è stata prontamente soccorsa dai sanitari della Croce Rossa. Dopo le prime cure sul posto, il ferito è stato trasportato all’ospedale Cto di Torino in codice giallo, indicando una condizione non critica ma comunque da monitorare attentamente.
Leggi anche:
Le autorità competenti stanno indagando sulle cause esatte dello scontro iniziale per comprendere meglio le dinamiche che hanno portato al ribaltamento del veicolo.
Il secondo incidente
Pochi minuti dopo il primo evento e prima che i veicoli coinvolti venissero rimossi dalla carreggiata, un secondo incidente ha avuto luogo nello stesso punto. Due auto si sono scontrate nuovamente nella stessa area già compromessa dal precedente sinistro. Le prime ricostruzioni suggeriscono che uno dei conducenti potrebbe essere stato distratto dalle operazioni in corso per la gestione del traffico post-incidente.
È possibile che l’automobilista non abbia notato i segnali visivi o gli agenti presenti sulla strada e abbia dovuto frenare bruscamente per evitare ulteriori complicazioni. Fortunatamente, da questo secondo impatto non risultano altri feriti segnalati dai soccorritori o dalle forze dell’ordine intervenute sul posto.
Le autorità continueranno a monitorare la situazione e ad analizzare i filmati delle telecamere di sorveglianza presenti nell’area per chiarire ulteriormente le circostanze degli incidenti avvenuti nella serata torinese.
L’accaduto sottolinea l’importanza della prudenza alla guida soprattutto in situazioni dove possono esserci imprevisti legati al traffico o agli incidenti precedenti.