Inizia il corso di formazione sul teatro d’ombre per docenti e educatori a Piacenza

Corso di formazione “Di forma in forma” sul teatro d’ombre per docenti ed educatori, organizzato da Teatro Gioco Vita, inizia il 9 maggio con sei incontri dedicati alla creatività infantile.
Inizia il corso di formazione sul teatro d'ombre per docenti e educatori a Piacenza - Socialmedialife.it

Prenderà avvio venerdì 9 maggio un percorso formativo dedicato al teatro d’ombre, rivolto a docenti delle scuole dell’infanzia e primarie, ma aperto anche ad educatori e animatori di servizi per l’infanzia. Il progetto è organizzato da Teatro Gioco Vita in collaborazione con l’Associazione Amici del Teatro Gioco Vita e sostenuto dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano. Gli incontri si svolgeranno presso l’Officina delle Ombre, un atelier del centro di produzione diretto da Diego Maj e Jacopo Maj.

Dettagli del corso “Di forma in forma”

Il titolo del progetto è “Di forma in forma”, concepito per introdurre i partecipanti al linguaggio espressivo universale del teatro d’ombre. Questo metodo permette ai bambini di raccontarsi attraverso le ombre, creando un ambiente inclusivo che stimola la creatività. Il corso fa parte della programmazione pluriennale “Giochi d’ombre” di Teatro Gioco Vita, rivolta agli insegnanti del primo ciclo di istruzione.

Il percorso formativo prevede sei incontri suddivisi in tre blocchi: il primo si terrà venerdì 9 e sabato 10 maggio; il secondo il 16 e 17 maggio; infine, il terzo blocco sarà composto dagli incontri del 23 e 24 maggio. Le sessioni si svolgeranno dalle ore 17 alle ore 20 il venerdì, mentre il sabato gli orari saranno dalle ore 9 alle ore 13. Attualmente sono ancora disponibili alcuni posti.

L’importanza dell’ombra nel processo educativo

L’ombra viene descritta come una presenza fluida che modifica continuamente la realtà visibile. Attraverso questo corso i partecipanti potranno esplorare come fissare momentaneamente queste trasformazioni per creare figure evocative che riacquistano vita attraverso movimento ed espressione artistica. Questa esperienza non solo offre nuove prospettive sulla realtà ma invita anche a vivere situazioni fantastiche impossibili da realizzare solo con la corporeità umana.

Nel comunicato stampa relativo all’iniziativa si sottolinea come l’ombra possa diventare un medium capace di raccontare storie ed esperienze emotive profonde grazie alla sua natura metamorfica. I corsisti avranno quindi l’opportunità di lavorare su progetti creativi dove le silhouette possono trasformarsi in animali o personaggi fantastici, generando impatti emotivi significativi nei bambini.

Proseguimento della ricerca sull’ombra

Questa nuova proposta formativa rappresenta una continuazione dell’indagine avviata nel biennio precedente nell’ambito dei “Giochi d’ombre”. L’obiettivo rimane quello di approfondire le potenzialità didattiche legate all’utilizzo dell’ombra nel contesto educativo. La capacità metamorfica dell’ombra offre spunti interessanti per sviluppare attività artistiche che incoraggiano i bambini a esplorare la loro immaginazione.

Attraverso questo approccio innovativo al teatro d’ombre, gli educatori possono apprendere tecniche pratiche da applicare nelle loro classi o nei gruppi giovanili con cui lavorano quotidianamente.

Per ulteriori informazioni riguardo al corso è possibile contattare Teatro Gioco Vita telefonicamente o via email all’indirizzo fornito nella comunicazione ufficiale.

Change privacy settings
×