Rolli Days: aperture serali e musica dal vivo a Genova il 3 maggio

Il 3 maggio, i Rolli Days a Genova offrono aperture serali di prestigiosi palazzi storici e concerti dal vivo, con prenotazione obbligatoria tramite Happy Ticket per un’esperienza culturale unica.
Rolli Days: aperture serali e musica dal vivo a Genova il 3 maggio - Socialmedialife.it

Il 3 maggio, in occasione dei Rolli Days, Genova offre un’esperienza unica con aperture straordinarie di alcuni dei suoi palazzi storici. I visitatori possono esplorare Palazzo Lercari Parodi, Palazzo Tobia Pallavicino, Palazzo Nicolosio Lomellino, Palazzo Tursi, Palazzo Bianco e Palazzo Rosso fino a mezzanotte. Per partecipare alle visite serali è necessaria la prenotazione tramite il sistema Happy Ticket.

Aperture straordinarie dei palazzi storici

Durante i Rolli Days del 3 maggio, via Garibaldi diventa un punto di riferimento per gli amanti della cultura e della storia. I prestigiosi palazzi che costeggiano questa storica via aprono le loro porte al pubblico in orario serale. Questa iniziativa consente ai visitatori di ammirare l’architettura affascinante e gli interni riccamente decorati di edifici che raccontano secoli di storia genovese.

Le aperture sono programmate fino a mezzanotte per permettere una fruizione più ampia da parte del pubblico. La prenotazione è obbligatoria attraverso il sistema Happy Ticket; questo strumento facilita l’accesso agli eventi culturali e permette una gestione ordinata delle visite. Gli appassionati d’arte possono così approfittare dell’occasione per scoprire opere d’arte preziose e collezioni storiche custodite all’interno dei palazzi.

Questa edizione dei Rolli Days non si limita solo alla visita degli edifici ma si arricchisce anche con eventi musicali che animano la serata.

Musica dal vivo nel cuore della città

La musica dal vivo rappresenta uno degli elementi chiave dell’edizione primaverile dei Rolli Days. Dalle ore 20:00 in poi, la scena musicale prende vita davanti a Palazzo Tursi con l’esibizione della violinista Laura Masotto. La sua performance segna un’importante prima italiana del suo nuovo lavoro discografico “The Spirit Of Things“, un progetto strumentale che fonde elementi ambient e classici.

Laura Masotto ha già calcato i palchi di festival rinomati come Haldern Pop Festival e Ypsigrock ed è nota per le sue collaborazioni con artisti influenti nella scena post-classica ed elettronica. Il suo stile unico combina melodie evocative con influenze moderne grazie anche alla collaborazione con nomi notabili come Robert Lippok e Hior Chronik.

Dopo la sua esibizione, alle 21:30 sarà il turno di Brian Fejká nel cortile di Palazzo Tursi; qui si svolgerà uno spettacolo dedicato alla dance elettronica accompagnato da un suggestivo light design che promette di coinvolgere i presenti in un’atmosfera immersiva.

L’ingresso agli eventi musicali è libero, rendendo queste esperienze accessibili a tutti coloro che desiderano immergersi nella cultura musicale contemporanea mentre esplorano le bellezze architettoniche genovesi durante i Rolli Days.

Change privacy settings
×