Cambiamenti nei servizi ferroviari in Umbria: nuove tratte e cancellazioni

Trenitalia modifica i servizi ferroviari in Umbria, introducendo nuove tratte e cancellando corse, mentre lavori infrastrutturali causano disagi ai pendolari e aumentano i tempi di viaggio verso Roma.
Cambiamenti nei servizi ferroviari in Umbria: nuove tratte e cancellazioni - Socialmedialife.it

Trenitalia ha annunciato modifiche significative ai servizi ferroviari in Umbria, introducendo nuove tratte e cancellando alcune corse. Queste novità si aggiungono a un periodo di polemiche riguardanti il prolungamento dei tempi di viaggio per alcuni convogli diretti a Roma. I cambiamenti interessano principalmente la linea Roma-Foligno-Ancona e i lavori infrastrutturali previsti da RFI.

Nuove tratte sulla linea Roma-Foligno-Ancona

A partire da oggi, un treno regionale veloce 4150 partirà da Roma Termini alle 5:52, con arrivo a Foligno alle 7:39. Questo treno proseguirà poi fino a Loreto, dove arriverà alle 10:06. Tuttavia, ci sono delle variazioni nel servizio durante il mese di maggio; ad esempio, nelle domeniche dell’11, 18 e 25 maggio la partenza sarà posticipata alle 6:20 con arrivo a Foligno previsto per le 8:13 e conclusione della corsa a Loreto alle 10:25.

Questa modifica ha avuto ripercussioni sul regionale veloce Foligno-Ancona delle ore 7:44 che non sarà più operativo il sabato e nei giorni festivi. Al suo posto circoleranno il regionale veloce numero 4150 o il treno numero 94636 che termina anch’esso a Loreto.

Anche i collegamenti inversi subiranno cambiamenti; infatti, il regionale veloce Ancona-Roma delle ore 19:50 non effettuerà più fermate al sabato e nei festivi ed è stato sostituito dal treno numero 94642 che parte da Loreto alle ore 19:34 ma terminerà la corsa limitatamente alla stazione di Orte.

Lavori infrastrutturali e impatti sui viaggiatori

In aggiunta ai cambiamenti sopra menzionati, Trenitalia ha comunicato che ci saranno lavori di potenziamento infrastrutturale lungo diverse linee ferroviarie. Questi interventi comporteranno l’utilizzo di bus sostitutivi su alcune tratte specifiche durante i fine settimana del mese di maggio.

I passeggeri dell’intercity del mattino diretto verso Roma Termini dovranno utilizzare un servizio bus tra Ponte San Giovanni e Fontivegge per raggiungere la capitale. Anche l’intercity serale subirà modifiche simili nella tratta opposta tra Ponte San Giovanni e Fontivegge.

Ulteriori disagi sono previsti anche per gli intercity Terni-Milano Centrale nelle date indicate; questi treni saranno sostituiti da bus nelle fermate intermedie tra Terni e Terontola sia all’andata che al ritorno. Inoltre, nei giorni del weekend del 10-11 maggio è previsto un servizio bus anche tra Milano Centrale e Bologna.

Le reazioni dei pendolari umbri

Il Coordinamento dei Comitati dei pendolari umbri ha espresso preoccupazione riguardo ai recenti sviluppi nel trasporto ferroviario locale. In particolare si fa riferimento alla deviazione dei treni dalla direttissima alla linea lenta con conseguente aumento dei tempi di percorrenza verso Roma attraverso le linee Orte-Falconara e Firenze-Roma via Orvieto.

Alcuni sindaci della zona hanno risposto attivamente all’appello degli utenti; in particolare Roberta Tardani, sindaca di Orvieto, ha dichiarato che stanno cercando supporto dalla Regione Umbria per riattivare un tavolo tecnico permanente con Trenitalia ed RFI al fine di monitorare le problematiche esistenti nel servizio ferroviario umbro.

Anche altri sindaci come quello di Chiusi hanno manifestato interesse nella questione evidenziando l’importanza della collaborazione fra enti locali per migliorare i servizi offerti ai cittadini pendolari in Umbria.

Change privacy settings
×