Il 17 maggio 2025, il CPM Music Institute di Milano aprirà le sue porte per l’annuale Open Day, un evento dedicato a chi desidera avvicinarsi alla musica o approfondire lo studio di uno strumento. Fondata nel 1984 e presieduta da Franco Mussida, la scuola rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati del settore musicale. Durante questa giornata, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire l’offerta formativa della scuola e incontrare docenti ed ex studenti che hanno intrapreso carriere significative nel mondo della musica.
Un programma ricco di eventi
L’Open Day inizierà alle ore 11.00 con una presentazione in teatro che darà il benvenuto ai visitatori attraverso le performance della CPM Ultra Pop Band. Questo momento sarà dedicato a far conoscere la storia e lo spirito del CPM, caratterizzato da una comunità vivace e creativa dove gli studenti possono sviluppare le proprie abilità artistiche. Franco Mussida descrive la scuola come una “grande Casa” circondata da un “immenso campo”, dove ogni studente ha l’opportunità di coltivare i propri sogni musicali in un ambiente collaborativo.
Nel corso dell’Open Day verrà raccontata anche “La storia di Camilla”, una giovane studentessa che ha percorso il cammino formativo del CPM fino a diventare musicista professionista. Attraverso questo racconto si intende illustrare come la scuola possa trasformare passioni in carriere concrete.
Leggi anche:
Incontri con i dipartimenti e audizioni
Dopo la presentazione generale, dalle ore 14.00 alle ore 15.00 si svolgeranno incontri con i responsabili dei vari dipartimenti della scuola, dove verranno illustrati dettagliatamente i programmi didattici dei corsi performativi e delle tecnologie musicali disponibili presso il CPM Music Institute.
A partire dalle ore 15.00 ci saranno audizioni aperte per diversi strumenti musicali tra cui basso, batteria, canto e chitarra; queste sessioni permetteranno agli aspiranti musicisti di valutare il proprio livello preparatorio rispetto ai corsi AFAM offerti dalla scuola.
Inoltre verranno presentati nuovi corsi come “Music & Media”, pensato per formatori nel campo della composizione musicale e produzione multimediale; mentre “Music Management” offrirà competenze specifiche sia per artisti indipendenti che manager musicali.
L’impegno sociale del CPM Music Institute
Da oltre trent’anni il CPM Music Institute è attivamente coinvolto in progetti socialmente utili all’interno delle comunità svantaggiate italiane. La scuola ha operato in diverse carceri italiane attraverso iniziative volte a fornire opportunità educative ai detenuti; più di diecimila persone hanno beneficiato dei programmi musicali promossi dal istituto sotto la direzione di Franco Mussida.
Tra le varie iniziative spicca CO2 “Controllare l’odio”, un progetto innovativo che utilizza audioteche tematiche nelle carceri italiane per favorire riflessione emotiva attraverso la musica; inoltre sono attivi progetti volti ad aiutare rifugiati ucraini tramite attività artistiche collaborative.
Registrazione necessaria
Per partecipare all’Open Day è richiesta una registrazione anticipata sia per assistere alla presentazione generale sia agli incontri con i dipartimenti specializzati nella formazione musicale avanzata. Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente sul sito ufficiale del CPM Music Institute o contattando telefonicamente l’istituto stesso. Questo evento rappresenta non solo un’occasione unica per esplorare nuove opportunità formative ma anche uno spazio d’incontro tra giovani talentuosi ed esperti professionisti del settore musicale italiano.