Maggio 2025: attese piogge e temporali su tutta Italia, fine dell’anticipo d’estate

Maggio 2025 in Italia sarà caratterizzato da frequenti acquazzoni e temporali, con un netto calo delle temperature rispetto all’anticipo d’estate dei giorni scorsi. Previste condizioni instabili per tutto il mese.
Maggio 2025: attese piogge e temporali su tutta Italia, fine dell'anticipo d'estate - Socialmedialife.it

Le previsioni meteorologiche per maggio 2025 indicano un mese caratterizzato da frequenti acquazzoni e temporali in tutta Italia. Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, ha confermato che il clima cambierà drasticamente rispetto ai giorni scorsi, quando si sono registrate temperature estive. Due fattori principali stanno influenzando questa tendenza meteo.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Fattori climatici in gioco

Il primo fattore è l’instaurazione di un campo di alta pressione che si estende dalle Azzorre fino al Mare di Norvegia e oltre, raggiungendo il Mare di Barents e la Russia settentrionale. Questa configurazione atmosferica sta portando a una modifica significativa delle condizioni climatiche sull’Europa. Il secondo elemento correlato è la formazione prevista di una circolazione ciclonica sul Mediterraneo, che potrebbe avere effetti diretti anche sull’Italia per diverse settimane.

Questa situazione climatica comporta un cambiamento netto rispetto all’anticipo d’estate vissuto nei giorni precedenti. Le temperature elevate hanno fatto registrare punte fino a 31°C anche nelle regioni settentrionali del Paese. Tuttavia, con l’arrivo della nuova configurazione meteo, ci si aspetta un ritorno a condizioni più fresche e instabili.

Previsioni per le prossime settimane

I modelli meteorologici mostrano chiaramente che le piogge saranno frequenti durante tutto il mese di maggio. È importante notare che queste precipitazioni assumeranno prevalentemente carattere temporalesco; quindi ci saranno fasi soleggiate alternate a rovesci intensi soprattutto nelle ore pomeridiane. Attualmente possiamo affermare ufficialmente la fine dell’anticipo d’estate: i cittadini dovranno prepararsi ad affrontare periodi prolungati con temporali su tutto il territorio nazionale.

Nei prossimi giorni sono previsti fenomeni intensificati al Centro-Nord già dal mattino; in particolare nella Pianura Padana potrebbero verificarsi grandinate accompagnate da forti raffiche di vento. Anche le regioni centrali tirreniche non saranno risparmiate da acquazzoni significativi mentre al Sud si potranno ancora registrare temperature elevate intorno ai 28°C in Sicilia e Calabria.

Dettagli sulle previsioni giornaliere

Martedì 6 maggio vedrà maltempo diffuso nel Nord Italia con piogge intense su molte regioni; al Centro sarà perturbato specialmente in Toscana, Umbria, Marche e Lazio mentre nel Sud ci sarà tempo prevalentemente soleggiato.

Mercoledì 7 maggio porterà instabilità nel Nord con rovesci sparsi; al Centro ci saranno alternanze tra pioggia e schiarite mentre nel Sud il cielo rimarrà parzialmente nuvoloso senza particolari eventi atmosferici significativi.

Giovedì 8 maggio continuerà l’instabilità al Nord con possibili rovesci ma anche momentanee schiarite; al Centro le condizioni resteranno variabili così come nel Sud dove non mancheranno momentanei miglioramenti del tempo ma sempre sotto una certa instabilità generale.

La tendenza generale mostra una pressione leggermente crescente ma l’instabilità rimarrà presente con possibilità di rovesci temporaleschi intermittenti lungo tutto lo Stivale almeno fino alla metà del mese corrente.

Change privacy settings
×