Leandro Paredes verso l’addio alla Roma: il bonus da 2 milioni pesa sulla sua presenza in campo

Leandro Paredes, regista della Roma, rischia di non giocare più questa stagione per evitare un bonus di 2 milioni al PSG, complicando le scelte tattiche e il futuro del calciatore.
Leandro Paredes verso l'addio alla Roma: il bonus da 2 milioni pesa sulla sua presenza in campo - Socialmedialife.it

Leandro Paredes, regista argentino della Roma, potrebbe non indossare più la maglia giallorossa in questa stagione. La situazione si complica per il club capitolino, che deve fare i conti con un bonus di 2 milioni di euro da versare al Paris Saint-Germain nel caso in cui il giocatore raggiunga le 80 presenze. Attualmente, Paredes ha collezionato 79 apparizioni con la squadra romana e le sue ultime sei partite lo hanno visto spesso relegato in panchina.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La situazione attuale di Paredes

Negli ultimi incontri disputati dalla Roma, Leandro Paredes è stato utilizzato solo sporadicamente. Infatti, nelle ultime sei partite della squadra giallorossa, ha trascorso ben quattro match a guardare i suoi compagni dalla panchina. Questo solleva interrogativi sulle scelte tattiche dell’allenatore e sul ruolo del centrocampista all’interno del progetto tecnico della squadra.

Il motivo principale dietro questa decisione sembra essere legato al contratto stipulato tra la Roma e il Paris Saint-Germain quando Paredes è stato trasferito nella capitale italiana. Il regista argentino ha raggiunto quota 79 presenze e una nuova apparizione comporterebbe l’attivazione di un bonus che obbligherebbe la società a pagare due milioni al club francese. Questa somma rappresenta un peso significativo per le finanze della Roma, già impegnata a gestire altre spese legate alla rosa.

Implicazioni economiche per la Roma

L’aspetto economico gioca un ruolo cruciale nella gestione delle risorse da parte del club romano. Con bilanci sempre più sotto pressione e necessità di ottimizzare ogni investimento, l’aggiunta di ulteriori costi può influenzare negativamente le strategie future della società. L’eventualità che una semplice presenza possa costringere la dirigenza a sborsare due milioni è stata oggetto di discussione tra tifosi ed esperti.

Inoltre, questo scenario porta anche ad interrogarsi sul futuro calcistico di Paredes stesso: se non dovesse scendere nuovamente in campo fino alla fine della stagione corrente potrebbe restituire maggiore flessibilità finanziaria alla società ma allo stesso tempo segnerebbe una fase delicata nella carriera del calciatore argentino.

Prospettive future per il calciatore

La questione delle presenze si intreccia inevitabilmente con le ambizioni personali dell’atleta e quelle del team giallorosso nel corso dell’attuale campionato. Se da un lato c’è l’interesse a mantenere alta la competitività sul campo attraverso l’utilizzo dei migliori giocatori disponibili; dall’altro vi è anche una necessità pratica legata ai vincoli contrattuali esistenti.

Nel breve termine ci sono diverse strade percorribili: sia quella che prevede una gestione oculata delle presenze fino al termine della stagione sia quella che contempla eventuali trattative con altri club interessati all’acquisto o al prestito del giocatore nei prossimi mercati estivi o invernali.

Nel frattempo, mentre Leandro Paredes continua ad allenarsi con i suoi compagni nella speranza di tornare presto titolare senza attivare quel costoso bonus verso il PSG; gli sviluppi futuri rimangono incerti sia per lui personalmente sia per le strategie complessive adottate dalla dirigenza romanista.

Change privacy settings
×