Accordo tra sindacati e potenziale acquirente per Meta System: attesa per il concordato preventivo

Accordo tra Fiom Cgil, Uilm Uil e Certina garantisce assunzione dei dipendenti di Meta System e contrattazione collettiva, mentre si attende la decisione del Tribunale sul concordato preventivo.
Accordo tra sindacati e potenziale acquirente per Meta System: attesa per il concordato preventivo - Socialmedialife.it

Il 2 maggio, i sindacati Fiom Cgil e Uilm Uil hanno raggiunto un accordo con il fondo Certina riguardo alla situazione dell’azienda Meta System, che ha sede a Reggio Emilia e uno stabilimento a Mornago. Questo accordo prevede l’assunzione di tutti i dipendenti e la garanzia della contrattazione collettiva aziendale. La notizia arriva in un momento cruciale, poiché oggi si attende la decisione del Tribunale sulla richiesta di concordato preventivo presentata da Meta System.

Dettagli dell’accordo tra sindacati e Certina

L’incontro del 2 maggio ha visto la firma di un verbale che impegna il potenziale acquirente Certina ad assumere tutti i lavoratori di Meta System. I rappresentanti dei sindacati hanno sottolineato l’importanza della contrattazione collettiva, evidenziando come questa sia fondamentale per garantire diritti e tutele ai dipendenti. L’accordo è stato descritto come una risposta a una situazione difficile, in cui i lavoratori si sono trovati a fronteggiare pressioni significative.

La svolta nella trattativa è avvenuta il 30 aprile, quando Certina ha presentato un piano industriale dettagliato. Questo piano include misure specifiche per tutelare la contrattazione collettiva nello stabilimento di Reggio Emilia, che offre condizioni migliori rispetto a quelle dello stabilimento di Mornago. Inoltre, è previsto che gli importi Inps vengano anticipati durante il periodo del contratto di solidarietà.

Attesa per la decisione sul concordato preventivo

Oggi si svolgerà una sessione cruciale presso il Tribunale riguardante la richiesta di concordato preventivo da parte di Meta System. Le opzioni sul tavolo includono l’ammissione al concordato stesso, la non ammissione o un rinvio per ulteriori approfondimenti. Questa decisione sarà determinante non solo per l’azienda ma anche per i suoi dipendenti.

Secondo fonti vicine alla questione, nei prossimi giorni dovrebbe essere pubblicato un bando di gara finalizzato all’acquisizione delle attività legate agli stabilimenti italiani ed esteri della società Meta System. I sindacati Fiom e Uilm hanno già programmato incontri con Certina nei giorni 9 e 14 maggio prossimi; questi incontri serviranno a definire ulteriormente gli accordi stipulati.

Assemblea dei lavoratori prevista dopo gli incontri

Il 15 maggio sono previste tre assemblee della durata complessiva di un’ora e mezzo ciascuna dedicate ai lavoratori degli stabilimenti coinvolti nell’accordo con Certina. Durante queste assemblee verranno illustrati nel dettaglio i contenuti degli accordi raggiunti finora; successivamente ci sarà una votazione tra i dipendenti stessi su quanto proposto dai rappresentanti sindacali.

Se gli operai approveranno le condizioni delineate nell’accordo con Certina, questo darà via libera al fondo d’investimento affinché possa procedere formalmente con l’acquisizione dell’azienda Meta System. La partecipazione attiva dei lavoratori sarà quindi fondamentale in questo processo decisivo per il futuro dell’azienda reggiana.