Dal 29 agosto al 6 settembre due piazze diventano il cuore della street culture con skate, basket, calcio freestyle e il concerto esclusivo di Tormento
Roma, 24 agosto 2025 – Non semplici eventi sportivi, ma vere e proprie feste urbane capaci di coinvolgere intere comunità. È questo l’obiettivo di Square Jam 2025, la manifestazione firmata da Oasi Verde che farà tappa a San Felice Circeo e Itri, portando in piazza sei giorni di sport, musica e aggregazione.
Il progetto, sostenuto dall’Assessorato allo Sport della Regione Lazio guidato da Elena Palazzo, nasce con l’idea di rendere accessibili a tutti discipline come lo skateboarding, il basket 3×3, il calcio freestyle e il fingerboard, affiancate da spettacoli, dj set e street food. Una formula che ha già reso celebre Oasi Verde a livello internazionale, dopo aver ospitato negli ultimi anni i World Skate Games, eventi di qualificazione olimpica.
Dal 29 al 31 agosto San Felice Circeo diventa capitale dello skate
Il primo appuntamento sarà il Circeo Square Jam, in programma dal 29 al 31 agosto in piazzale Italo Gemini. Ogni giorno, dalle 17:00 a mezzanotte, la piazza sarà animata da attività per tutte le età: dalle lezioni gratuite di skate alle sfide di calcio nella gabbia, dai tornei di basket agli spettacolari contest di finger skate e best trick.
La sera, il festival cambierà volto con showcase urbani, performance di danza e musica dal vivo. Il clou sarà sabato 30 agosto alle 22:00, quando la piazza si trasformerà in una grande pista a cielo aperto grazie alla Urban DJ Night, tra visual show, hip hop, trap e reggaeton.
Dal 4 al 6 settembre a Itri lo sport incontra Tormento
Dopo il Circeo, l’energia si sposterà a Itri, che dal 4 al 6 settembre ospiterà lo Square Jam in piazzale Beato Padre Pio. Tre giorni all’insegna di skateboarding, street basket e calcio 2vs2, con attività gratuite e aperte a tutti.
La serata inaugurale del 4 settembre vedrà protagonista Tormento, ex voce dei Sottotono e artista tra i più rappresentativi della scena rap italiana. Reduce dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo, il rapper porterà sul palco un live esclusivo che unisce musica, cultura urbana e radici hip hop, regalando al pubblico un’apertura indimenticabile.
L’anima del progetto: le piazze come luoghi di comunità
«Le piazze sono i veri cuori pulsanti delle nostre città e con Square Jam diventano spazi di incontro e creatività – ha dichiarato William Zanchelli, presidente di Oasi Verde e responsabile del noto The Spot skatepark di Ostia –. Dal 2002 portiamo avanti la missione di promuovere gli urban sport come strumenti di crescita e inclusione».
Per l’assessore allo sport della Regione Lazio, Elena Palazzo, eventi come questo sono «fondamentali per rafforzare il legame tra giovani, sport e territorio, generando anche nuove opportunità di attrattività turistica».
Un’estate all’insegna dello sport e dell’inclusione
Con il Circeo Square Jam e l’Itri Square Jam, il Lazio vivrà una settimana che celebra non solo lo sport urbano, ma anche la cultura di strada come esperienza condivisa. Skate, basket, freestyle, dj set e street food si intrecceranno in un calendario capace di coinvolgere ragazzi, famiglie e visitatori, trasformando due piazze in veri simboli di festa, energia e partecipazione.