Netflix introduce il feed verticale: una nuova esperienza per film e serie

Netflix introduce un nuovo formato verticale per la fruizione di contenuti, ispirato a TikTok, facilitando la scoperta di film e serie tramite clip e trailer ottimizzati per smartphone.
Netflix introduce il feed verticale: una nuova esperienza per film e serie - Socialmedialife.it

Netflix ha annunciato l’introduzione di un nuovo formato di fruizione dei contenuti, ispirato al successo di TikTok. Questa novità permetterà agli utenti di scorrere clip e trailer in formato verticale direttamente dall’app su smartphone, rendendo la ricerca di nuovi film e serie più immediata e coinvolgente.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La tendenza del formato verticale

Il crescente successo del formato verticale, reso celebre da TikTok, ha spinto molte piattaforme a rivedere le proprie interfacce. Instagram e YouTube hanno già adottato elementi simili per attrarre gli utenti con esperienze più immersive. Questo fenomeno, definito “tiktokficazione”, ha cambiato il modo in cui i contenuti vengono presentati sui social media. Con l’arrivo della funzione di feed verticale anche su Netflix, si evidenzia come le aziende stiano cercando modi innovativi per mantenere alta l’attenzione degli spettatori.

La decisione di Netflix non è casuale; il gigante dello streaming sta cercando nuove modalità per coinvolgere gli utenti nella scoperta dei propri contenuti. Eunice Kim, durante una recente conferenza stampa dedicata al restyling dell’applicazione, ha sottolineato che “scorrere un feed verticale è un modo semplice per guardare contenuti”. Questo approccio mira a facilitare la navigazione tra i vari titoli disponibili sulla piattaforma.

L’importanza dei trailer nel nuovo format

Negli ultimi mesi si è assistito a un aumento della popolarità delle clip tratte da film e show televisivi su TikTok. Queste brevi sequenze sono state spesso modificate con tecnologie AI per adattarle al formato verticale originale dell’app cinese. Ciò dimostra come gli spettatori siano sempre più attratti dalla possibilità di consumare contenuti in maniera rapida ed efficace.

Con la nuova funzione introdotta da Netflix, gli utenti potranno visualizzare trailer ottimizzati per lo scrolling veloce sul proprio smartphone. Questa strategia potrebbe portare alla creazione futura di film girati specificamente in questo formato o alla produzione di clip brevi pensate appositamente per attirare l’attenzione degli spettatori.

L’obiettivo principale rimane quello di catturare il tempo che gli utenti trascorrono a scorrere video sui social media; ogni azienda d’intrattenimento punta ad accaparrarsi quel prezioso minutaggio quotidiano dedicato all’intrattenimento digitale.

Le prospettive future del consumo video

Mentre Netflix avvia questa sperimentazione con i trailer verticali, resta da vedere se ci sarà una transizione verso produzioni cinematografiche complete realizzate esclusivamente in questo stile. Il mercato sembra essere pronto ad accogliere questa evoluzione: sempre più persone utilizzano dispositivi mobili come principale mezzo d’intrattenimento quotidiano.

Il cambiamento nel modo in cui consumiamo video potrebbe influenzare non solo le strategie delle piattaforme esistenti ma anche quelle delle case produttrici cinematografiche e televisive che potrebbero adattarsi alle nuove preferenze degli spettatori. La capacità delle aziende d’intrattenimento nel rispondere rapidamente ai trend emergenti sarà cruciale nell’attuale panorama competitivo dove ogni secondo conta nella cattura dell’attenzione del pubblico.

Change privacy settings
×