L’elezione di Papa Leone XIV ha suscitato reazioni positive anche dalle istituzioni italiane. Il premier Giorgia Meloni e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella hanno espresso le loro congratulazioni, evidenziando l’importanza del nuovo Pontefice in un contesto globale caratterizzato da conflitti e incertezze.
Gli auguri del premier Giorgia Meloni
Il primo a inviare messaggi di felicitazione è stato il premier Giorgia Meloni, che ha utilizzato i social media per condividere i suoi “auguri più sinceri” al nuovo Papa. Nella sua dichiarazione, Meloni ha messo in risalto come le parole pronunciate da Leone XIV dalla Loggia delle Benedizioni rappresentino un forte richiamo alla pace, alla fraternità e alla responsabilità. La premier ha sottolineato che questi valori sono particolarmente necessari in un periodo storico segnato da tensioni internazionali e crisi sociali.
Meloni ha anche fatto riferimento all’eredità spirituale lasciata dal predecessore, Papa Francesco. Ha affermato che l’Italia guarda a questa nuova fase con rispetto e speranza, riconoscendo la continuità tra i due pontificati. Le parole della premier riflettono una volontà di collaborazione tra Stato e Chiesa su temi fondamentali come la giustizia sociale e la solidarietà internazionale.
Leggi anche:
Il messaggio del presidente Sergio Mattarella
Anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella non è mancato nel porgere i suoi auguri al nuovo Pontefice. In un messaggio formale inviato a Leone XIV, Mattarella ha enfatizzato la continuità della missione intrapresa da Papa Francesco. Ha espresso fiducia nel fatto che l’esperienza maturata dal nuovo Santo Padre nel sud del mondo contribuirà a mantenere viva quella luce verso i più vulnerabili che era stata accesa dal suo predecessore.
Mattarella ha sottolineato come questa esperienza sia fondamentale per affrontare le sfide attuali legate alle disuguaglianze sociali ed economiche globali. Il suo intervento mette in evidenza non solo una dimensione spirituale ma anche una responsabilità sociale condivisa tra le istituzioni italiane e la Santa Sede.
In sintesi, sia Meloni che Mattarella hanno accolto con favore l’elezione di Papa Leone XIV, vedendola come un’opportunità per rafforzare legami significativi su questioni cruciali riguardanti la pace mondiale e il supporto ai più deboli nella società contemporanea.