Riconferma del Bonus Cultura 2025: Novità e Modalità di Richiesta per gli Studenti

Nel 2025, il rinnovato Bonus Cultura offre due contributi di 500 euro per studenti, con scadenza per le domande al 30 giugno e acquisti consentiti fino al 31 dicembre.
Riconferma del Bonus Cultura 2025: Novità e Modalità di Richiesta per gli Studenti - Socialmedialife.it

Nel 2025, il Bonus Cultura per gli studenti è stato rinnovato con alcune modifiche significative. Il programma, che ha sostituito il precedente 18app, prevede ora due contributi distinti da 500 euro ciascuno, cumulabili tra loro. Le nuove misure includono la Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito. Gli studenti interessati possono presentare le domande fino al 30 giugno 2025, mentre gli acquisti consentiti dovranno essere effettuati entro il 31 dicembre dello stesso anno.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Dettagli sui contributi disponibili

Il Bonus Cultura si articola in due principali forme di supporto economico. La prima è la Carta della Cultura Giovani, destinata ai nati nel 2006 e appartenenti a famiglie con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente non superiore a 35.000 euro. Questo strumento mira a promuovere l’accesso alla cultura tra i giovani provenienti da contesti economici svantaggiati.

La seconda forma di sostegno è rappresentata dalla Carta del Merito, riservata agli studenti che conseguono il diploma finale con una votazione di almeno 100 o con lode. Questa carta può essere richiesta nell’anno successivo al conseguimento del diploma, quindi i maturandi dell’anno scolastico in corso potranno accedervi dal prossimo anno.

Entrambi i bonus possono essere utilizzati per acquistare beni culturali come libri, biglietti per eventi culturali e corsi formativi. È importante notare che le modalità di utilizzo sono state pensate per incentivare l’interesse verso attività educative e culturali.

Scadenze e modalità di richiesta

Per ottenere i contributi previsti dal Bonus Cultura nel 2025, gli studenti devono seguire una procedura specifica sul sito ufficiale del Ministero della Cultura. La scadenza per inviare le domande è fissata al 30 giugno dell’anno corrente; pertanto è fondamentale rispettare questa data per non perdere l’opportunità.

Gli interessati dovranno compilare un modulo online disponibile sul portale ministeriale dedicato ai giovani e alla cultura. Una volta completata la registrazione e inviata la domanda correttamente, sarà possibile ricevere conferma dell’assegnazione dei fondi tramite comunicazioni ufficiali.

È consigliabile prepararsi in anticipo raccogliendo tutta la documentazione necessaria come attestazioni ISEE o certificazioni scolastiche riguardanti il voto finale degli esami di maturità.

Altre opportunità: borse di studio ed incentivi

Oltre al Bonus Cultura riconfermato nel 2025, ci sono diverse altre iniziative destinate a sostenere finanziariamente gli studenti italiani durante il loro percorso educativo. Tra queste spiccano varie borse di studio messe a disposizione da enti pubblici e privati che mirano ad aiutare chi desidera proseguire negli studi superiori o universitari senza gravosi oneri economici.

Le informazioni relative alle borse disponibili vengono aggiornate frequentemente sui siti istituzionali delle scuole superiori e delle università italiane; pertanto è utile tenersi informati su eventuali scadenze o requisiti specifici richiesti dalle singole opportunità offerte agli studenti meritevoli o bisognosi d’aiuto economico.

Change privacy settings
×