Ieri sera, il Teatro Mario Del Monaco di Treviso ha vissuto un momento inaspettato e drammatico durante la rappresentazione de I due Papi. L’attore Mariano Rigillo, 85 anni, che interpreta Papa Bergoglio, ha accusato un malore sul palco, costringendo gli organizzatori a interrompere immediatamente lo spettacolo. La notizia ha lasciato il pubblico presente visibilmente colpito e preoccupato.
L’incidente sul palco
L’interruzione dello spettacolo è avvenuta nel bel mezzo della recita, quando l’attore è stato colto da un malore che ne ha compromesso la capacità di proseguire. Testimoni presenti in sala hanno riferito che Rigillo sembrava stanco prima dell’inizio della performance e che durante la rappresentazione si è improvvisamente fermato. Gli spettatori inizialmente pensavano fosse parte del copione fino a quando non hanno visto i membri dello staff accorrere per prestare soccorso.
Immediatamente dopo l’incidente, sono stati chiamati i soccorsi per assistere l’attore. Il personale medico è arrivato rapidamente sul posto e ha fornito le prime cure necessarie prima di trasferirlo in ospedale per ulteriori accertamenti. Nonostante il momento critico, le fonti ufficiali hanno rassicurato sulla stabilità delle condizioni di Mariano Rigillo.
Leggi anche:
Reazioni del pubblico e degli organizzatori
La reazione del pubblico è stata mista: molti spettatori si sono mostrati comprensivi nei confronti dell’accaduto ma anche preoccupati per la salute dell’attore. Alcuni hanno espresso dispiacere per non aver potuto assistere alla conclusione dello spettacolo dopo aver acquistato i biglietti con largo anticipo.
Gli organizzatori del teatro hanno rilasciato una nota ufficiale nella quale esprimono solidarietà all’attore e informano che saranno fornite informazioni aggiornate sulle sue condizioni appena disponibili. Inoltre, stanno valutando come procedere riguardo ai prossimi appuntamenti della stagione teatrale programmata al Mario Del Monaco.
La carriera di Mariano Rigillo
Mariano Rigillo vanta una lunga carriera nel mondo del teatro e del cinema italiano ed è noto per le sue interpretazioni intense ed emozionanti. Negli ultimi anni ha ricevuto diversi riconoscimenti sia dalla critica sia dal pubblico grazie ai suoi ruoli significativi in produzioni teatrali importanti come I due Papi.
Il suo talento nell’interpretare personaggi complessi lo rende uno dei volti più amati nel panorama culturale italiano contemporaneo. La sua presenza sul palcoscenico viene sempre apprezzata dai fan e dalla critica; pertanto l’incidente avvenuto ieri sera suscita grande attenzione mediatica anche oltre i confini locali.
La speranza ora è quella di vedere Mariano Rigillo tornare presto a calcare le scene con la stessa passione che lo contraddistingue da decenni nella sua carriera artistica.