Il Chroma Festival 2025 si avvicina e la lineup si arricchisce di nomi noti della musica italiana. La rassegna, che si svolgerà dal 5 all’8 giugno al Centro Umbrafiere di Bastia Umbra, promette quattro serate indimenticabili con concerti, workshop e performance artistiche.
Un festival in crescita
La manifestazione giunge alla sua ottava edizione e si conferma come un importante punto di riferimento per la musica dal vivo in Italia. Organizzato dall’Associazione Culturale Chroma, composta da circa settanta giovani del territorio tra Assisi e Bastia Umbra, il festival ha saputo attrarre un pubblico sempre più vasto grazie a una programmazione variegata che unisce artisti affermati a nuove promesse. Il Chroma non è solo musica; offre anche attività collaterali come workshop creativi, street art e installazioni artistiche che arricchiscono l’esperienza dei partecipanti.
L’evento ha visto crescere nel tempo la sua popolarità, diventando una piattaforma per artisti emergenti ma anche un palcoscenico per nomi storici della scena musicale italiana. Con l’obiettivo di creare uno spazio inclusivo dove tutti possano godere della cultura musicale contemporanea, il festival rappresenta una vera festa per gli amanti della musica.
Leggi anche:
Gli artisti protagonisti delle serate
Il primo giorno del festival vedrà sul palco Franco 126, uno dei cantautori più apprezzati della nuova generazione italiana. Dopo quattro anni dall’uscita del suo ultimo album solista, Franco riprende le sue esibizioni live proprio da Bastia Umbra dando il via al suo attesissimo tour estivo.
Il secondo giorno sarà dedicato ai Post Nebbia, band veneta capace di mescolare sonorità alternative rock con atmosfere oniriche. I loro brani hanno conquistato critica e pubblico grazie a testi evocativi e melodie coinvolgenti. In apertura ci sarà Elephant Brain da Perugia: una formazione energica pronta a scaldare l’atmosfera prima dell’esibizione principale.
Sabato sarà invece la volta dell’hip hop italiano con DJ Shocca sul palco insieme ad alcuni dei rapper più influenti del panorama nazionale come Tormento ed Ensi. Questo evento rappresenta una sorta di “royal rumble” musicale dove i pesi massimi del rap italiano offriranno uno spettacolo imperdibile agli appassionati del genere.
Domenica chiuderà il festival Calibro 35: noti per le loro sonorità ispirate ai film polizieschi italiani degli anni ’80. La band è considerata un simbolo della scena musicale alternativa sia nazionale che internazionale grazie alla loro capacità unica di fondere diversi generi musicali in modo innovativo.
Novità interessanti nel programma
Oltre ai grandi nomi già annunciati ci saranno anche altre sorprese durante le quattro serate del Chroma Festival 2025. Giovanni Gulino, ex cantante dei Marta sui Tubi, aprirà la serata finale celebrando “un secolo di canzoni italiane” accompagnato da musicisti rinomati come Fabrizio Mocata al pianoforte e Francesco Sciacca alle percussioni latine ed etniche.
In aggiunta agli spettacoli principali ogni sera sono previsti aftershow curati dai migliori collettivi musicali locali che contribuiranno a mantenere viva l’atmosfera festiva fino a tarda notte. Queste iniziative mirano non solo ad intrattenere ma anche a valorizzare i talentuosi musicisti emergenti presenti nella regione umbra.
Con queste premesse il Chroma Festival sembra pronto ad offrire un’esperienza unica all’insegna della buona musica in uno degli spazi fieristici più importanti d’Italia centrale; gli organizzatori stanno lavorando affinché ogni dettaglio sia curato nei minimi particolari per garantire eventi memorabili ai partecipanti.