Gigi D’Alessio è stato ospite della puntata di Verissimo dell’11 maggio, dove ha condiviso momenti significativi della sua vita privata e professionale. Durante l’intervista con Silvia Toffanin, il noto cantante napoletano ha parlato dei suoi successi artistici ma anche delle sue emozioni più intime. Le sue parole hanno rivelato un uomo che, nonostante la fama, mantiene una forte connessione con le proprie radici e i valori familiari.
La timidezza di un artista
Inaspettatamente, Gigi D’Alessio ha confessato di essere ancora timido quando si esibisce dal vivo. Nonostante riempia stadi e teatri con la sua musica, il cantautore ha rivelato che inizialmente scriveva canzoni per altri artisti proprio perché non si sentiva pronto a cantare in pubblico. Ha descritto il pianoforte come una sorta di “scudo”, un rifugio che gli permette di affrontare le sue paure. Questa vulnerabilità è stata sorprendente per molti fan che lo vedono come un artista sicuro sul palco.
D’Alessio ha sottolineato l’importanza del rispetto verso il suo pubblico: “Una famiglia fa dei sacrifici per venire a vedere lo spettacolo”. Questo legame profondo lo spinge a dare sempre il massimo durante le performance. L’artista sente l’affetto del suo pubblico in modo tangibile; ogni abbraccio ricevuto rappresenta una gioia indescrivibile per lui. Per Gigi, ciò che conta davvero è essere apprezzato come persona oltre che come artista.
Leggi anche:
Un padre affettuoso e presente
Durante l’intervista, Toffanin ha chiesto al cantante quale tipo di padre sia nei confronti dei suoi sei figli e quattro nipoti. D’Alessio si è descritto come un papà amico piuttosto che autoritario; questo approccio gli consente di mantenere una relazione aperta e sincera con i suoi ragazzi. Riconosce quanto sia importante trasmettere valori solidi ai propri figli ed esprime gratitudine per i piccoli gesti quotidiani.
Il cantante ha condiviso momenti toccanti legati alle celebrazioni familiari: compleanni o battesimi diventano occasioni speciali in cui può vedere riunita la sua famiglia allargata. Nonostante le difficoltà nel tenere tutti insieme a causa degli impegni lavorativi, questi eventi sono fonte di grande emozione per lui.
Riflessioni sul futuro
Un momento particolarmente significativo dell’intervista è stato quando Gigi D’Alessio ha parlato dei suoi figli più piccoli e delle preoccupazioni legate al loro futuro. Si è chiesto se riuscirà a vederli crescere fino all’età adulta; questa riflessione mette in luce la fragilità della vita umana e quanto sia prezioso ogni istante trascorso insieme ai propri cari.
Inoltre, D’Alessio non nasconde l’orgoglio nei confronti del figlio Luca – conosciuto nel mondo musicale come LDA – impegnato nella stessa carriera paterna ma senza alcun favoritismo da parte sua: “Non ho mai alzato il telefono per Luca”, afferma fermamente riguardo alla necessità di farlo crescere forte ed indipendente nel settore musicale competitivo.
Queste dichiarazioni evidenziano non solo la dedizione alla musica ma anche alla paternità responsabile; Gigi cerca sempre opportunità affinché i suoi figli possano affrontare le sfide senza paura delle difficoltà future.