“Nero”: il debutto alla regia di Giovanni Esposito nei cinema dal 15 maggio

“Nero”, il film d’esordio di Giovanni Esposito, esplora la redenzione e l’amore fraterno attraverso la storia di un uomo che sacrifica i suoi sensi per prendersi cura della sorella disabile. Uscita il 15 maggio.
"Nero": il debutto alla regia di Giovanni Esposito nei cinema dal 15 maggio - Socialmedialife.it

“Nero”, il film d’esordio alla regia di Giovanni Esposito, arriverà nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 15 maggio, dopo aver fatto il suo debutto in concorso al Torino Film Festival 42. Questa pellicola racconta una storia intensa e profonda, che esplora temi come la redenzione e l’amore fraterno attraverso gli occhi di un piccolo criminale.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La trama del film

Il protagonista è lo stesso Giovanni Esposito, che interpreta un uomo di mezza età costretto a vivere ai margini della società per prendersi cura della sorella Imma, interpretata da Susy Del Giudice. Imma è affetta da una grave disabilità e la sua condizione spinge Nero a compiere azioni disperate per garantirle una vita dignitosa. Durante una rapina andata male, Nero scopre di avere un potere straordinario: può guarire le persone ma con ogni guarigione perde uno dei suoi cinque sensi.

La narrazione si sviluppa in Campania, tra Mondragone e Castel Volturno. Qui si dipinge un Sud Italia complesso e stratificato, dove convivono speranza e dolore. La storia diventa così una parabola sul sacrificio personale e sull’amore fraterno in contesti difficili.

Il cast del film

Oltre a Giovanni Esposito nel ruolo principale, “Nero” vanta un cast ricco ed eterogeneo che include nomi come Anbeta Toromani e Giovanni Calcagno. Tra i volti noti ci sono anche Peppe Lanzetta con l’amichevole partecipazione di Roberto De Francesco, Cristina Donadio e Alessandro Haber. Completano il cast Marius Bizau, Riccardo Ciccarelli ed Emmanuel Dabone.

L’interpretazione dei personaggi è fondamentale per trasmettere le emozioni intense della trama; ogni attore contribuisce a rendere palpabile la tensione drammatica presente nella storia. Le dinamiche tra i protagonisti riflettono le sfide quotidiane delle persone che vivono ai margini della società.

Aspetti tecnici del film

La direzione della fotografia è affidata a Daniele Ciprì mentre Luigi Ferrigno si occupa della scenografia; Rossella Aprea cura i costumi del film mentre Lorenzo Peluso gestisce il montaggio finale dell’opera. Le musiche originali sono composte da Giordano Corapi ma non mancano brani iconici come “Felicità” di Lucio Dalla e “The storm” realizzato da Giovanni Esposito insieme ad Elio Manzo.

Questi elementi tecnici contribuiscono all’atmosfera unica del film creando uno sfondo visivo potente che accompagna la narrazione emotiva dei personaggi principali.

Presentazioni speciali prima dell’uscita

In vista dell’uscita ufficiale nei cinema italiani prevista per il 15 maggio 2025, ci saranno eventi speciali dedicati alla presentazione del film con la presenza del regista insieme al cast principale. Il primo appuntamento avrà luogo al Cinema Modernissimo di Napoli il 12 maggio alle ore 21; seguiranno altre proiezioni: il giorno successivo al Barberini di Roma alle ore 21:30 ed infine due eventi simultanei alle ore 20:30 presso TorreVillage di Benevento e Multisala Partenio ad Avellino.

Con questi eventi si intende coinvolgere direttamente gli spettatori nella visione delle tematiche affrontate nel film “Nero”, offrendo loro l’opportunità non solo di assistere alla proiezione ma anche interagire con i protagonisti dietro le quinte dell’opera cinematografica.

Change privacy settings
×