Domenica 8 giugno, alle 18.30, il Teatro Dino Buzzati di Belluno ospiterà “Oltre l’Orizzonte”, uno spettacolo organizzato dall’Associazione Atelier Teatro Danza Belluno in collaborazione con il Comune di Belluno e l’Assessorato alle Pari Opportunità. L’iniziativa non solo celebra la danza e il teatro, ma destina parte del ricavato all’Associazione Cucchini, che offre supporto ai malati gravi e alle loro famiglie.
Dettagli dell’evento
“Oltre l’Orizzonte” è un progetto ideato e coordinato da Marianna Batelli, direttrice della scuola Atelier Teatro Danza. Questa associazione è attiva dal 2004 nella promozione delle arti performative per tutte le età. Lo spettacolo coinvolgerà circa centoventi allievi a partire dai dieci anni, i quali si esibiranno in venti coreografie diverse. Le performance spazieranno tra vari stili di danza: dalla classica alla moderna, dal contemporaneo all’hip hop fino alla videodance e breakdance.
Inoltre, durante la serata ci saranno anche alcune partecipazioni speciali da parte delle allieve dell’Associazione Gruppo Danza di Auronzo di Cadore. Questa scuola storica è stata fondata nel 1986 ed è diretta da Laura Tommaselli, recentemente scomparsa; la sua presenza sarà ricordata attraverso le esibizioni delle sue studentesse.
Leggi anche:
Un messaggio profondo
La presentazione dello spettacolo sottolinea che “Oltre l’Orizzonte” non rappresenta una meta lontana ma piuttosto un nuovo modo di percepire ciò che già ci circonda. L’intento degli organizzatori è quello di portare in scena un viaggio verso una maggiore consapevolezza del presente attraverso il corpo e il movimento. La danza viene descritta come un linguaggio capace di trasformare ogni gesto in respiro e contatto umano.
Questo approccio invita gli spettatori a riflettere sul significato della presenza nel momento attuale; volare non deve essere interpretato come fuga dalla realtà ma piuttosto come una forma leggera ed autentica d’essere qui ora.
Biglietti disponibili
I biglietti per lo spettacolo sono già disponibili a partire da lunedì 12 maggio sul sito www.rossoteatrotickets.it. Gli interessati possono anche acquistarli presso la sede dell’Atelier Teatro Danza situata in Viale Europa 15 a Belluno oppure direttamente alla biglietteria del teatro nel giorno stesso dello spettacolo.
L’incontro tra arte e solidarietà rende questo evento particolarmente significativo per la comunità locale ed offre uno spazio importante per riflessioni profonde attraverso le performance artistiche dei giovani talenti bellunesi.