Atalanta e Roma: un pareggio che segna il ritorno di Cristante e il gol decisivo di Cagliari

L’Atalanta e la Roma pareggiano 2-2 in un match emozionante, con Lookman e Cristante protagonisti. La Roma interrompe una striscia di 19 partite senza sconfitte, mentre l’Atalanta resta terza in classifica.
Atalanta e Roma: un pareggio che segna il ritorno di Cristante e il gol decisivo di Cagliari - Socialmedialife.it

Il match tra Atalanta e Roma si è concluso con un pareggio, ma non senza emozioni. La squadra bergamasca ha aperto le danze con Lookman, mentre l’ex giallorosso Cristante ha pareggiato. Infine, l’ex Cagliari ha segnato il gol decisivo per la Roma. Con questo risultato, l’Atalanta consolida la sua posizione al terzo posto in classifica, mentre Ranieri vede interrompersi una striscia positiva di 19 partite senza sconfitte.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

L’emergenza difensiva dell’atalanta

L’Atalanta si presenta alla partita con diverse assenze in difesa. Per far fronte a questa situazione critica, Gian Piero Gasperini decide di arretrare De Roon nel ruolo di centrale difensivo. In attacco, Lookman riesce a recuperare dall’infortunio e forma un tridente insieme a Retegui e De Ketelaere. Dall’altra parte del campo, la Roma schiera Soulé e Shomurodov alle spalle dell’attaccante Dovbyk; Rensch viene inserito sulla destra per completare un 3-4-2-1.

Prima del fischio d’inizio c’è spazio per ricordare due figure importanti: Oliviero Garlini, ex attaccante dell’Atalanta scomparso recentemente; gli ultras dedicano uno striscione commemorativo toccante alla sua memoria. Un altro messaggio arriva anche per Riccardo Claris, tifoso ucciso in circostanze tragiche nei pressi dello stadio Gewiss.

Il primo tempo: occasioni da entrambe le parti

La partita comincia subito con intensità: al 6’ l’Atalanta sfiora il gol grazie a un cross tagliato da sinistra su cui De Ketelaere non riesce ad arrivare per pochi centimetri. La risposta della Roma arriva all’8’, quando Cristante prova un potente tiro respinto da Carnesecchi.

Un minuto dopo è l’Atalanta a passare in vantaggio: Pasalic batte rapidamente una punizione che trova De Ketelaere; quest’ultimo conduce palla fino al limite dell’area prima di servire Lookman che supera Rensch con una finta e fulmina Svilar sul suo palo destro. Si tratta del quindicesimo gol stagionale per Lookman e del centesimo complessivo della squadra bergamasca sotto la guida di Gasperini.

L’Atalanta continua ad attaccare: all’11’, Ederson riceve palla da Lookman ma calcia alto dal limite dell’area dopo aver saltato un avversario. Al ventesimo minuto ci sono altre due grandi opportunità per i padroni di casa; Ederson avvia una ripartenza aprendo su Zappacosta che scambia nuovamente con Lookman prima di mettere in mezzo dove De Ketelaere colpisce debolmente permettendo a Retegui solo una debole conclusione sulla respinta.

Tuttavia, nel momento migliore dell’Atalanta arriva il pareggio giallorosso al 32’: Soulé crossa dalla destra trovando Cristante che anticipa De Roon colpendo la palla di testa ed equalizzando i conti sul punteggio di 1-1 prima della pausa.

Il secondo tempo: decisione finale dalla panchina

Nella ripresa entrambe le squadre cercano insistentemente il gol della vittoria ma senza trovare immediatamente fortuna nelle rispettive azioni offensive. L’intensità rimane alta ma gli errori sotto porta aumentano da entrambe le parti creando tensione tra i tifosi sugli spalti.

A metà secondo tempo entra in scena anche l’ex Cagliari che cambia le sorti del match appena subentrato dalla panchina; sfruttando uno spazio lasciato libero dalla difesa atalantina riesce ad infilarsi nell’area avversaria segnando così quello che sarà poi considerato il gol decisivo nella partita contro l’Atalanta.

Con questo risultato finale la squadra nerazzurra mantiene salda la propria posizione nella zona Champions League mentre Ranieri deve affrontare ora nuove sfide dopo aver interrotto quella lunga serie positiva senza sconfitte.

Change privacy settings
×