La Fondazione Prada ha presentato il Fondazione Prada Film Fund, un’iniziativa dedicata al supporto del cinema indipendente e d’autore. Con un budget iniziale di 1,5 milioni di euro, questo fondo mira a promuovere la produzione e la diffusione delle arti visive. L’annuncio arriva in un momento in cui il panorama cinematografico cerca nuovi spazi per esprimere creatività e innovazione.
Dettagli sul fondo e sulla selezione dei progetti
Il nuovo fondo si propone di finanziare ogni anno tra i 10 e i 12 lungometraggi, scelti in base a criteri quali qualità artistica, originalità e visione. Non ci sono restrizioni geografiche o legate ai generi cinematografici; questa apertura consente a registi provenienti da diverse esperienze professionali di partecipare alla selezione. Il lancio ufficiale del progetto è previsto durante la prossima Mostra del Cinema di Venezia, dove sarà aperta una call for entries rivolta alla comunità cinematografica internazionale.
La gestione del fondo è affidata a Paolo Moretti, ex direttore della Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes. Moretti sarà affiancato dalla programmatrice Rebecca De Pas nel compito cruciale di valutare le proposte ricevute. In una recente intervista rilasciata a Variety, Moretti ha evidenziato l’intento del fondo: sostenere opere che cercano nuove soluzioni narrative ed affrontano sfide contemporanee nel mondo del cinema.
Leggi anche:
Un approccio libero da vincoli commerciali
A differenza delle precedenti iniziative legate al marchio Prada — come la serie Miu Miu Women’s Tales — il Fondazione Prada Film Fund non avrà alcun legame con il mondo della moda. Moretti ha chiarito che non verranno imposti vincoli creativi ai cineasti sostenuti dal fondo: «Non chiederemo a nessuno di indossare Prada nei film che sosteniamo», ha dichiarato.
Questa scelta rappresenta una netta distinzione rispetto ad altri progetti passati della fondazione ed evidenzia l’impegno verso una libertà artistica totale per i filmmaker coinvolti.
Le motivazioni dietro l’iniziativa
Miuccia Prada ha spiegato le ragioni dell’istituzione del fondo sottolineando come il cinema rappresenti uno spazio fondamentale per nuove idee e cultura. La designer ha affermato: «Per noi il cinema è un laboratorio creativo». Questo progetto si inserisce nella missione più ampia della Fondazione che da oltre vent’anni esplora linguaggi diversi attraverso mostre ed eventi culturali.
Prada intende contribuire attivamente alla creazione artistica contemporanea attraverso questo nuovo strumento finanziario destinato al sostegno delle opere d’autore. L’obiettivo è quello non solo di produrre film ma anche stimolare un dialogo continuo tra arte visiva e narrazione cinematografica.
Riconoscimento dei progetti selezionati
I lungometraggi scelti potranno vantare dell’etichetta “Fondazione Prada Film Fund”, simbolo riconosciuto nel settore come garanzia qualitativa. Questa iniziativa si inserisce all’interno delle attività già svolte dalla Fondazione nel campo cinematografico; infatti include mostre tematiche ed eventi con registi rinomati internazionali come Alfonso Cuarón o Werner Herzog presso lo spazio Cinema Godard situato a Milano.
Con queste azioni concrete la Fondazione continua ad affermarsi come punto nevralgico nella promozione della cultura cinematografica contemporanea in Italia e oltre confine.